DONEDA (Danedi), Giovanni Stefano, detto il Montalto
Marco Bona Castellotti
Figlio di Giovanni Antonio e di una Clara, fratello di Giuseppe, venne battezzato il 5 genn. 1612 nella chiesa di S. Martino [...] comasca di Flaminio Rezzonico "un Signore all'orto di Giambattista [sicl Montalto" (Giovio, 1795); nella raccolta D' (1683); Milano, Bibl. Braidense, ms. AD II35: G. Biffi, Pitture sculture etordini [principio XVIII sec.], ff. 12-15; Treviglio ...
Leggi Tutto
SERASSI
Marco Ruggeri
– Famiglia di organari lombardi, tra le più celebri e importanti d’Italia.
Originaria di Cardano di Gràndola in Val Menaggio, sul lago di Como, si stabilì a Bergamo verso il 1720 [...] . la voce in questo Dizionario).
Sede storica della ditta fu casa Biffi Rivola, in via S. Tomaso 1402 (ora 21), acquistata nel nominare due agenti: Attilio Mangili (dal 1818 al 1847) e Giambattista Castelli (dal 1846 al 1870, per un anno insieme a ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Gottardo
Lorenzo Baldacchini
Figlio di un "magister Iacobus" ancora vivente nel 1494,nacque molto probabilmente a Bruges nella seconda metà del sec. XV.
Il suo nome sarebbe la traduzione italiana [...] Assaraco, Lorenzo Spirito, Antonio Mancinelli, Piattino Piatti, Giovanni Biffi, Andrea Mangiabotti (detto da Barberino), Isidoro Isolani, Girolamo Mandusio, Franchino Gaffurio e Giambattista Verini, che ebbe occasione di ospitare nella sua casa ...
Leggi Tutto