Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] concetti tratti da altre parti dell'opera. Né mutò di molto la situazione del testo il successivo intervento di GiambattistaGiuliani (Il Convito reintegrato nel testo con nuovo commento, Firenze, Le Monnier, 1874-1875) che, pur operando controlli e ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Riformatori Lombardi, Piemontesi, Toscani - Introduzione
Franco Venturi
Riforma: questo il proposito che accomunò i piccoli ed attivi nuclei illuministi che in ogni centro d'Italia [...] con tutte le dovute distinzioni e differenze, ad Antonio de Giuliani, il quale ancor più del Carli entra a far parte di e liberi per il suo paese e per l'Europa. Giambattista diverrà il maggiore economista piemontese e il più lucido rappresentante d ...
Leggi Tutto