GRIMANI, Marino
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, il 1° giugno 1532, dal futuro cavaliere e procuratore Girolamo di Marino, del ramo a S. Luca, e da Donata Pisani di Ermolao "dal banco", ricchissimo [...] , che l'aveva accompagnato a Roma e che in seguito avrebbe avuto dallo stesso G. l'incarico di dipingere la battaglia di Giaffa nella sala dello Scrutinio, a palazzo ducale.
Savio del Consiglio nel primo semestre del 1593, il 18 settembre il G. era ...
Leggi Tutto
CORRADO, marchese di Monferrato
Jonathan S. C. Riley Smith
Secondogenito di Guglielmo il Vecchio, marchese di Monferrato, e di Iulita, figlia di Leopoldo d'Austria e di Agnese di Svevia, nacque intorno [...] rendite reali dovevano essere divise fra i rivali; al fratello di Guido, Goffredo, sarebbe toccato il vecchio appannaggio reale di Giaffa e Ascalona, e, seguendo il precedente dell'anno prima, fu stabilita una nuova contea per C., costituita da Tiro ...
Leggi Tutto
MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] (ibid., 9, 36-43), due episodi distinti accaduti in luoghi diversi, a Gerusalemme il primo e a Ioppe (l’odierna Giaffa) il secondo, che il pittore ambienta in uno stesso luogo. La narrazione prosegue poi nel registro inferiore, sulla parete di fondo ...
Leggi Tutto