DAINO, Giacomo
Raffaella Comaschi
Nacque sul finire del sec. XV a Mantova. La sua famiglia, di parte guelfa, proveniva da Rivarolo Fuori; in seguito a contese con famiglie locali, fra cui quella dei [...] , se in lui si può riconoscere il Giovanni Giacomo de' Daynis che in quell'anno sottoscrisse una permuta 1913), 1, p. 251 s.; L'Archivio Gonzaga di Mantova, a cura di P. Torelli, Ostiglia 1920, I, pp. XXXV-XXXVII; Mantova. Le lettere, a cura di E. ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Francesca
**
Nacque il 18 febbr. 1468 da Giovanni II e da Ginevra Sforza. Nel 1481, appena tredicenne, fu promessa in sposa a Galeotto Manfredi, signore di Faenza. Il matrimonio, celebrato [...] 2 nov. 1492 la B. sposò in seconde nozze Guido Torelli dei conti di Chiarugolo, che rinunziò in conseguenza al titolo di gentilizia dei Bentivoglio sita nella chiesa bolognese di S. Giacomo. La sua prima vicenda matrimoniale non mancò di richiamare ...
Leggi Tutto