rococò
Antonella Sbrilli
Il trionfo della decorazione
Il rococò deve il suo nome a un curioso tipo di decorazione, ispirato alla forma di rocce e conchiglie, usato nelle dimore aristocratiche nella [...] si ritrova in tutta Europa. In Piemonte è interpretato dall’architetto e scenografo Filippo Juvarra, a Palermo dallo stuccatore GiacomoSerpotta, a Venezia il rococò si esprime anche nell’arte del vetro e del merletto. Nella Germania meridionale è ...
Leggi Tutto
. Il termine mnemonico artificiale di baroco, adoperato dagli Scolastici per designare il quarto modo della seconda figura del sillogismo, assunse, per reazione alla pedanteria scolastica, un significato [...] il Fancelli, il Guidi, il Rusconi e lo squisito Serpotta, nella disinvoltura del loro molto operare. La forza espressiva la chiesa di Val-de-Grâce a Parigi, opera essenzialmente di Giacomo Le Mercier (1585?-1654; v.) che succedette al Mansart; la ...
Leggi Tutto
PALAGONIA, Ferdinando Francesco Gravina e Bonanni, principe di
Lina Scalisi
PALAGONIA, Ferdinando Francesco Gravina e Bonanni, principe di. – Nacque a Palermo il 15 settembre 1677 da Ignazio Sebastiano [...] disporre riguardo le decorazioni all’interno dell’edificio, da lui commesse allo stuccatore Procopio Serpotta, figlio illegittimo del celebre Giacomo.
Intanto lo scenario politico mutò nuovamente con l’avvicendarsi degli spagnoli ai piemontesi dopo ...
Leggi Tutto
DE LISIO, Arnaldo
Mariantonietta Picone Petrusa
Nacque a Castelbottaccio (Campobasso) il 9 dic. 1869 da Vincenzo, letterato, e da Virginia Suriani, musicista. Nel 1883 si trasferì a Napoli, dove compì [...] di impasto neosecentesco (ad es. La giovinezza di G. Serpotta, esposto nel 1917 alla Promotrice di belle arti di Napoli marzo 1949; La Repubblica d'Italia, 15 marzo 1949; S. Di Giacomo, La XXXI Mostra della Promotrice di belle arti, in Corr. di Napoli ...
Leggi Tutto