PERRONE COMPAGNI, Dino
Marco Palla
PERRONE COMPAGNI, Dino. – Nacque a Firenze il 22 ottobre 1879 da Cesare Ranieri e da Augusta Giovanna Compagni, di famiglia nobile decaduta.
Nel certificato di nascita [...] dal superamento fascista della crisi determinata dall’assassinio Matteotti nel 1924 (al quale partecipò Dumini) alcune lettere scambiate tra lui e il presidente del Senato, Giacomo Suardo, dai contenuti irrilevanti e dettate da futili motivi, come ...
Leggi Tutto
NALDI, Filippo
Mauro Canali
(Pippo). – Nacque a Borgo San Donnino, oggi Fidenza, il 30 maggio 1886, da Giovanni, capostazione, e da Teresa Bigotti.
Nel 1907 sposò la poetessa e traduttrice russa Raisa [...] con il fascismo moderato, rappresentato da Cesare Rossi, Giacomo Acerbo e Gino Finzi, i protettori politici del era stata avviata l’istruttoria per il secondo processo Matteotti, che lo vide accusato di favoreggiamento dell’imputato Filippelli ...
Leggi Tutto
QUILICI, Nello
Mauro Forno
QUILICI, Nello. – Nacque il 21 novembre 1890 a Livorno da Antonio, ufficiale dei carabinieri deceduto nel 1901 durante un’epidemia di tifo, e da Italia Crovetti. Secondogenito [...] del suo direttore, Filippo Filippelli, nel delitto Matteotti, portarono Quilici a un periodo di parziale inattività politica storia ed economia, a cui collaborarono storici come Giacomo Perticone e Carlo Zaghi. Fu infine fondatore e direttore ...
Leggi Tutto
MOSSO, Nicola
Bruno Signorelli
– Nacque a Graglia, nel Biellese, il 28 maggio 1899 da Giacomo e da Maddalena Buscaglione.
Frequentò tra il 1915-16 e il 1919-20 il corso preparatorio dell’Accademia Albertina [...] , tomba Edoardo Gilli; 1941: Occhieppo (Biella), cimitero, tomba Giacomo Rey. 1947: Milano, Triennale, Concorso per la chiesa del per il grattacielo di via XX Settembre angolo corso G. Matteotti. 1949: Graglia (Biella), loculi al cimitero. 1950: ...
Leggi Tutto
pistola fumante
loc. s.le f. In senso figurato, prova certa e obiettivamente verificabile. ◆ a prescindere da ogni pregiudizio, è legittimo e forse anche doveroso osservare che il video di Osama bin Laden desta più di una perplessità. Le immagini...
fotoracconto
(foto-racconto), s. m. Racconto per immagini, basato sulla sequenza di fotografie che illustrano un episodio. ◆ In «cattedra» Diego Surace, fotografo ed autore di libri, spiegherà i «segreti» dell’immagine: dal come evitare gli...