Fu battezzato a Battersea (Londra) il 10 ottobre 1678, morì nel 1751. Entrato nel Parlamento, dove si distinse tra i Tories, fu successivamente segretario della Guerra, segretario di stato, e pari d'Inghilterra. [...] dopo essersi per qualche tempo unito al pretendente GiacomoStuart, finì col ritirarsi a Orléans, immergendosi negli studî che poi doveva influire molto nel determinare la politica di Giorgio III e del giovane partito Tory (v. burke). Scrisse altre ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] un atteggiamento più cauto di fronte ai numerosi messaggi che Giacomo gli fece giungere tra il 1595 ed il 1600: C 1603-1605, Philadelphia 1963, ad Indicem; Id., Philip III and the Stuart Succession in England,1600-1603, in Revue belge de philol ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] alla morte (1767) di un Giacomo Ganganelli cavaliere di S. Stefano. morale e materiale accordata agli esuli Stuart (uno dei quali, il cardinale ed. 1848), da un lato, e dall'altro le pagine (III, 66-161) dedicate al "carattere storico" di C. XIV da ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] 228). Sempre nel 1604 l'Inghilterra di Giacomo I faceva pace con la Spagna e moderna, Venezia-Roma 1955, cf. Stuart J. Woolf, Venice and the Terraferma gente di miglior condizione". Samuel Purchas, His Pilgrimes, III, Glasgow 1905, p. 83.
235. G. ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] metafora; ognuno, come dice Stuart Mill, è il guardiano -620.
Debray, Q., Génétique et psychiatrie, Paris 1971.
De Giacomo, U., Morselli, G. E., Cargnello, D., Callieri, B 1958-1966 (tr. it.: Opere, voll. I, III, IV, V, VI, VIII, XI, Torino 1970-1979 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] .C. ca.) per la geometria, ancora Euclide, Diofanto (III sec. d.C.), Nicomaco di Gerasa (I-II sec. dei piani.
Verso il 1450 Giacomo da Cremona (metà del XV The mathematical practitioners of Tudor and Stuart England, Cambridge, published for the ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] di York, ultimo Stuart in esilio), un Cárcel Ortí, El archivo del nuncio en España, Giacomo Giustiniani (1817-1827), "Escritos del Vedat" (Torrente- Revolução Francesa a Bonaparte (1790-1803), I-III, Lisboa 1973.
Id., Relações diplomaticas de ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] studio privato in via S. Giacomo, dove s'era trasferito, cessata . Pietro il suo Monumento agli Stuart (icui angeli commuoveranno Stendhal), che O. Vidolin, Opere giovanili di A. C. a Padova, in Padova, III (1957), 9, pp. 36-40; J. B. Hartmann, Tre ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] dell’abate M. Giustiniani, Roma 1675, parte III, n. LXXXV), acuto estimatore del M. e (il primo con la conchiglia di s. Giacomo sulla berretta), a cui un oste ritratto romano Giuseppe Micocci, abitante in villa Stuart, via Trionfale 68, a Montemario. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Il biologo del Santa Fe Institute Stuart A. Kauffman pubblica The origins of magnetica, il gruppo di ricerca di Giacomo Rizzolatti individua nella corteccia cerebrale due aree e precisamente quella tra elementi dei gruppi III-V (GaAs) e II-VI (ZnTe ...
Leggi Tutto