Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] ed., Lipsia 1923, passim; D. S. Stuart, Epochs of Greek and Roman Biography, in Sather e fino alle vite di Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Giosuè Carducci del Chiarini, che Milano 1825-26 in 5 volumi (nel III è la Notizia degli scrittori veronesi).
...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] Newton di Trinity College. Guglielmo III impose un nuovo giuramento ai membri assorbito in quello reale. Nel 1619, Giacomo I creò James, marchese di Hamilton, II conferì il titolo a suo fratello Enrico Stuart e, dopo la sua morte, al nipote James ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua origine in una lega conchiusa ad Augusta, il 10 luglio 1686, tra l'imperatore, il re di Spagna [...] aver ragione del nuovo re d'Inghilterra, accogliendo a Parigi Giacomo II con tutti gli onori reali e dandogli poi i , Stuart Period, 1603-1714, Oxford 1928. Da consultare, naturalmente, le opere d'insieme dedicate a Luigi XIV e a Guglielmo III (v ...
Leggi Tutto
Antica capitale della Scozia che sorge tra il Firth of Forth a nord e le colline di Pentland a sud, nelle immediate vicinanze d'un antico rilievo vulcanico e in parte proprio su questo. Dalla sua origine [...] La prima notizia storicamente accertata è che Malcolm III Canmore vi costruì, nella seconda metà del secolo aumentò. Gli Stuarts, da Giacomo II a Giacomo IV, colmarono Edimburgo di del pretendente Carlo Edoardo Stuart. Disfatto il pretendente, ...
Leggi Tutto
Da Giacomo I d'Inghilterra e da Anna di Danimarca, nasceva il 19 novembre 1600 C., che riceveva i titoli di duca di Albany e di York. La morte del fratello primogenito Enrico ne faceva, il 1612, l'erede [...] , figlia di Filippo III di Spagna. Un momento interrotte, le trattative vennero riprese quando Giacomo volle assicurarsi l'aiuto X, XI), Cambridge 1904, e la Bibliography of British History, Stuart period, 1603-1714, di G. Davies, Oxford 1928. Fra i ...
Leggi Tutto
Musicista, nato nel 1605 a Marino, da Amico Carissimo (da cui Carissimi, famiglia proveniente dalle Marche) bottaio, e da Livia di Prospero, da cui Prosperi: l'atto di battesimo porta la data 18 aprile [...] richiesto al servizio dell'imperatori (Ferdinando III d'Asburgo o il suo successore importantissima, la cantata storica Maria Stuart, per soprano con basso continuo e Italia, Torino 1908; H. Quittard, Giacomo Carissimi, in Tribune de St.-Gervais, ...
Leggi Tutto
Contea marittima nell'Inghilterra nord-occidentale, con 3938 kmq. di superficie. È bagnata a O. e a NO. dal Mare d'Irlanda e dal Solway Firth, mentre verso N. è divisa dalle contee di Dumfries e di Roxburgh [...] Giorgio di Danimarca, marito di Anna, figlia di Giacomo II e futura regina d'Inghilterra; quindi a Scozia (1746) sul pretendente Carlo Edoardo Stuart, l'offuscò di nuovo con le disfatte Ernesto Augusto, figlio di Giorgio III (1771-1851), che, soldato ...
Leggi Tutto
. Famiglia genovese, che compare relativamente tardi nel patriziato locale, ma vi acquista un posto molto cospicuo sino a primeggiare, massime nel sec. XVIII, nella magnificenza e nell'amore alle arti [...] a Carlo II Stuart nel 1662 e consigliò e introdusse una colonia di Greci in Corsica nel 1676; e Giacomo (1717-77) . 6; L. Grillo, Elogi di Liguri illustri, Genova 1846-73, III; Giornale ligustico, VII-VIII; Atti della Società Ligure di storia patria, ...
Leggi Tutto
, Fernando Álvarez de Toledo, uno dei primi marescialli del regno di Castiglia e León, ereditò la signoria di Valdecorneja alla morte del fratello García, maestro dell'Ordine di Santiago. Sua moglie fu [...] Alba (1755-76), ambasciatore a Parigi, maggiordomo di Carlo III, capitano generale e decano del Consiglio di stato. Sua e a questa casa rimase il titolo di Alba. Il vivente GiacomoStuart Fitz-James y Falcó, diciassettesimo duca d'Alba, porta anche i ...
Leggi Tutto
. Famiglia scozzese, oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Sir William D., che visse alla fine del sec. XIII, assunse il titolo di lord of Douglas, e prese parte alle guerre d'indipendenza, finché, catturato [...] figlia del futuro re Roberto III, sconfisse gl'invasori inglesi, invase cugina Margaret. Fu in lotta col re Giacomo II e da questo fu ucciso a tradimento di sua sorella, moglie di sir John Stuart of Grandtully, creato barone Douglas of Douglas ...
Leggi Tutto