GAZZANIGA, Giuseppe
Raoul Meloncelli
Nato a Verona il 5 ott. 1743, fu destinato dal padre alla vita sacerdotale ma, assecondando la sua attitudine naturale, si dedicò di nascosto allo studio della musica, [...] in Inghilterra.
Particolare (teatro di S. Giacomo, carnevale 1789), Parigi pp. 142, 187, 210-219, 221, 293; D. Heartz, Goldoni, Don Giovanni and the dramma giocoso, 85, pp. 1-5; H. Abert, Mozart, II, La maturità. 1783-1791, Wiesbaden-Milano 1985, pp. ...
Leggi Tutto
BERTOLOTTI, Gasparo (Gasparo da Salò)
Anna Maria Monterosso Vacchelli
Figlio di Francesco, nacque a Salò nel 1540 (v. in Mucchi atto di battesimo del 20 maggio 1540); egli è il più illustre rappresentante [...] un rogito del notaio Giacomo Calsone del 24 R. Eitner, Quellen Lexikon der Musiker,II,pp. 7 s.).
Di Francesco, fratello e di qui in Inghilterra. Nello stesso tempo aveva . do la Musique Lavignac, 2 parte, Paris s.d., 3, p. 1710; Die Musik in Gesch. ...
Leggi Tutto
PICCHI, Giovanni Matteo
Rodolfo Baroncini
PICCHI, Giovanni Matteo. – Nacque a Venezia nella contrada di S. Tomà nel novembre 1572 da Girolamo Picchi di Giovanni e da Paulina di Iseppo di Giovan Battista [...] e successivamente in Inghilterra: quest’ultimo scarto di due soli voti, venne attribuito a Giacomo Rondenin, allievo di Gabrieli. Se in questi italiana, Firenze, I, 1952, pp. 279, 302; II, 1968, p. 78; D. Arnold, Music at the Scuola di San Rocco, in ...
Leggi Tutto
HAYM (Aim, Aimo, Higham, Hyam), Nicola (Nicolò) Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Roma il 6 luglio 1678 da Sebastiano ed Elena in una famiglia di musicisti d'origine tedesca o austriaca.
Si ha notizia [...] con il poeta Giacomo Rossi nell'adattare opere che si fanno in Inghilterra, quanto belle sono per la pp. 295-300; The London stage, II, 1700-1729, a cura di E. (1987), pp. 247-380; J. Milhous - R.D. Hume, The Haymarket Opera in 1711, in Early Music, ...
Leggi Tutto
CURCI
Alessandra Cruciani
Famiglia di editori e organizzatori musicali.
Capostipite di una ancor attiva dinastia di editori musicali italiani fu Francesco che, nato ad Avellino nel 1823, si trasferì [...] . Di Giacomo, F. Verdinois, E. Scarfoglio, G. D'Annunzio e più volte in Francia, Germania, Inghilterra e Stati Uniti, fece parte del Mura, Enc. della canzone napoletana, I, Napoli 1969, pp. 450, 452 s.; Enc. della musica Rizzoli Ricordi, II, p. 221. ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Nicola (Nicolò, Nicolino; detto anche Nicolini)
Ennio Speranza
Figlio di Nicola Francesco Leonardo e Barbara Santoro, nacque a Napoli, ove fu battezzato nella parrocchia di S. Anna il 5 apr. [...] di A. Paulati (Evergete). Dall'Inghilterra il G. riportò la reliquia del Torino 1914, passim; S. Di Giacomo, Musicisti e istromenti al Tesoro di d'opera, Milano 1962, pp. 147-153; The Spectator, a cura di D.F. Bond, London 1965, I, pp. 23, 55-60; II ...
Leggi Tutto
PICK-MANGIAGALLI, Riccardo
Johannes Streicher
PICK-MANGIAGALLI, Riccardo. – Nato il 10 luglio 1882 a Strakonitz (Strakonice, nell’attuale Repubblica Ceca) da padre boemo e madre italiana.
Nel 1884 la [...] Inghilterra.
Dopo un (all’epoca consueto) omaggio a Gabriele dd’oro, favola musicale in un atto coreografata da Joseph Hassreiter (edita da Ricordi).
A detta di Giacomo a cura di L. Trezzini, Bologna 1966, II, ad ind.; Cinquant’anni del Teatro dell’ ...
Leggi Tutto
DELLA MARIA, Pierre-Antoine-Dominique
Piero Caraba
Nacque a Marsiglia il 14 giugno 1769 da Domenico e Marguerite Bertrand. Suo padre, un italiano di origine genovese, affermato suonatore di mandolino, [...] Corfù, teatro di S. Giacomo, carnevale 1794 e a Barcellona in Inghilterra ne nos jours, Paris 1873, pp.205s.; M. de Thémines, D., in L'Art musical, XVIII (1879), pp. 305, 315 sources musicales-Einzeldriicke vor 1800, II, pp. 332-337; Baker's ...
Leggi Tutto
CARULLI, Ferdinando
Alessandra Ascarelli
Nacque a Napoli il 10 febbr. 1770 da Giuseppe, noto letterato e segretario del delegato della giurisdizione napoletana. Sembra che il C. abbia appreso da un [...] v. Beethoven, op. 155; Adagio et final d'une symphonie de F. J. Haydn, op.163 1845 partì per l'Inghilterra soggiornando a Londra per II, Bologna 1892, p.392 (per Benedetto); Città di Napoli. Archivio dell'oratorio dei filippini, a cura di S. Di Giacomo ...
Leggi Tutto
GASTOLDI, Giovanni Giacomo
Salvatore De Salvo
Nacque a Caravaggio, nel Bergamasco, intorno al 1555. La sua formazione musicale avvenne nella cappella della chiesa di S. Barbara in Mantova fatta erigere [...] p. 269; II, pp. 514, 594, 602-604, 606 s., 645, 667, 782, 786, 817; A. Orbetello, Madrigali italiani in Inghilterra, Milano 1949, Civiltà mantovana, IV (1970), pp. 376, 380-382; D. Crawford, The Francesco Sforza manuscript at Casale Monferrato, in ...
Leggi Tutto