È il secondo figlio di George Villiers, primo duca di Buckingham, e di lady Caterina Manners. Nacque a Westminster il 30 gennaio 1628; nel 1642 ottenne il grado di magister artium a Cambridge. Scoppiata [...] Inghilterra di GiacomoII. Visse ritirato nel Yorkshire, dove morì il 16 aprile 1687, nella casa di un suo colono a Kirkby Moorside. La duchessa gli sopravvisse fino al 20 ottobre 1704. Non avendo lasciato prole legittima, il casato si estinse.
D ...
Leggi Tutto
Contea inglese, caratteristica per le sue bellezze naturali; fa parte della penisola sud-occidentale. Il Canale di Bristol e la Manica la cingono rispettivamente a N. e a S.; a occidente confina con la [...] ; altri corsi d'acqua notevoli sono II e di GiacomoII e della loro politica cattolica, e subì persecuzioni. Ritiratosi in campagna, si dedicò alla costruzione del nuovo castello di Chatsworth, che divenne uno dei più spleudidi dell'Inghilterra ...
Leggi Tutto
I duchi di A. erano membri della casa reale scozzese. Primo ad assumere il titolo ducale fu Roberto SteWart, conte di Fife e di Menteith, secondo figlio di re Roberto II. Nel 1389, avuto riguardo all'età [...] inesatto. Egli certo non si mosse, quando Enrico IV d'Inghilterra assediò Rothesay in Edimburgo nel 1402; ma poiché l'assedio , pare, nel 1454), fu il secondo figlio di GiacomoII. Creato duca d'Albany prima del 1458, a venticinque anni era il ...
Leggi Tutto
Contea marittima nell'Inghilterra nord-occidentale, con 3938 kmq. di superficie. È bagnata a O. e a NO. dal Mare d'Irlanda e dal Solway Firth, mentre verso N. è divisa dalle contee di Dumfries e di Roxburgh [...] poi, nel 1689, al principe Giorgio di Danimarca, marito di Anna, figlia di GiacomoII e futura regina d'Inghilterra; quindi a Gugliemo Augusto (1721-1765), terzogenito di re Giorgio II. Quest'ultimo fu il più noto dei duchi di Cumberland, comandò gli ...
Leggi Tutto
Città del Gloucestershire, in Inghilterra, situata su un'altura presso la Severn, in quella parte della valle detta Valle di Berkeley, su una diramazione della linea ferroviaria interna. Nel 1921 aveva [...] memore che il B. era stato uno dei commissarî incaricati d'invitare il re a ritornare in Inghilterra nel 1660. Nel 1680, Giorgio divenne governatore della Compagnia del Levante. Dopo la fuga di GiacomoII, nel 1688, fu membro del governo provvisorio ...
Leggi Tutto
, Famiglia storica scozzese che ebbe il titolo comitale nel sec. XV con sir John Stewart; il quarto conte John Stewart (morto nel 1579) fu contrario alla Riforma, e nelle guerre civili lottò contro Huntly, [...] secondo conte di Arran ed Elisabetta d'Inghilterra. Venuta Maria Stuarda in Scozia, conte (1631-1703), parteggiò per Carlo II e fu imprigionato nel 1654, ma fu accolto con tutti gli onori dal pretendente Giacomo, e in seguito viaggiò per l'Europa. ...
Leggi Tutto
LONDONDERRY o Derry (irl. Doire; A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Luigi Villari
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della provincia di Ulster (Irlanda del Nord), capoluogo della contea omonima, situata sul Foyle, [...] in parte di coloni importati dalla Scozia, fu prevalentemente protestante, e nella guerra fra Guglielmo d'Orange (poi Guglielmo III d'Inghilterra) e GiacomoII Londonderry parteggiò per il primo. Dal 7 dicembre 1688 al 12 agosto 1689 fu assediata ...
Leggi Tutto
Con questo trattato, concluso a Brosolo (Val di Susa) il 25 aprile 1610, s'impegnarono a prendere le armi contro la Spagna Enrico IV, re di Francia, e Carlo Emanuele I, duca di Savoia. La Francia era risorta [...] avevano a malincuore conclusa l'alleanza con la Francia. In Inghilterra poi Giacomo I non volle saperne di lega, e gli stessi Olandesi de la France auprès des Cantons suisses, Parigi 1902, II; D. M. Philippson, Heinrich IV und Philipp III. Die ...
Leggi Tutto
Famiglia storica scozzese, ora estinta. Il titolo, che deriva dall'isola omonima appartenente alla contea di Bute, fu conferito dapprima a Thomas Boyd dal re Giacomo III di Scozia, suocero del Boyd; poi [...] primo lord Hamilton e di Margaret, figlia del re GiacomoII, ebbe tale titolo in seguito ai suoi successi in Giacomo III. Prima favorì il partito inglese e la riforma protestante, negoziando il matrimonio tra Maria e il principe Edoardo d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
. Famiglia scozzese, oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Sir William D., che visse alla fine del sec. XIII, assunse il titolo di lord of Douglas, e prese parte alle guerre d'indipendenza, finché, catturato [...] stesso l'Inghilterra nel 1402 D. of Balvany (1371-1444) divenne il 7° conte, mentre altri titoli e possessi passarono ad altri parenti. William, 8° conte, riebbe Wigtown, Gallowaye Bothwell, sposando sua cugina Margaret. Fu in lotta col re GiacomoII ...
Leggi Tutto