MINIERI RICCIO, Camillo
Giuseppe Palmisciano
– Nacque a Napoli il 18 ott. 1813 da Giovanni Minieri, di nobile famiglia abruzzese, e da Carolina Riccio, discendente di Michele, illustre storico e giureconsulto [...] Biblioteca S. Giacomo, come testimonia la sua Breve relazione per la Biblioteca di S. Giacomo di Napoli di Aragona: dal 15 apr. 1437 al 31 maggio 1458, in Arch. storico per le provincie napoletane, VI (1881), pp. 1-36; Genealogia di Carlo IId’Angiò ...
Leggi Tutto
SALTARELLI, Simone
Mauro Ronzani
– Nacque a Firenze, nel 1262, da Guido (originario di Monte di Croce, castello già dei conti Guidi posto nella bassa Valdisieve); uno dei suoi fratelli fu il giurista [...] Aragona per il controllo della Sardegna spinse Saltarelli al trasferimento nella sua sede, munito (come il cardinale Orsini fece sapere a re GiacomoII e, con l’appoggio di Castruccio, strinse d’assedio Pisa. Saltarelli incoraggiò la resistenza, ma ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Gianfrancesco
Isabella Lazzarini
Terzogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 4 ott. 1446. Ebbe, con i fratelli Federico, Francesco, [...] 7 (Copialettere); 3453 (Tribunale); Archivio notarile, Notaio Giacomo Cantalupi, b. 341; J.Chr. Lünig, Codex Praticò, II, Mantova 1955, pp. 127, 131 s., 141, 157, 170, 205 s., 218, 221, 235, 239, 242, 266-268, 332-334; F. Secco d'Aragona, Francesco ...
Leggi Tutto
RUFFO, Covella
Luigi Tufano
– Figlia secondogenita di Carlo Ruffo e di Ceccarella Sanseverino, figlia di Ugo conte di Potenza, nacque verosimilmente negli anni a cavallo tra il XIV e il XV secolo.
Apparteneva [...] loro confisca da parte di re Ladislao, erano appartenute al padre Giacomo e allo zio Goffredo, conte di Alife. Da questo matrimonio, Il 1° luglio 1423 Giovanna II revocò l’adozione di Alfonso d’Aragona e designò Luigi III d’Angiò suo erede e duca di ...
Leggi Tutto
REFRIGERI, Giovanni Battista
Massimo Giansante
REFRIGERI (Refrigerio), Giovanni Battista. – Nacque a Bologna da Lorenzo, professore di medicina nello Studio bolognese, verso il 1447. Nulla si sa della [...] giunto a Bologna, amichevolmente accolto da Giovanni II, Roberto da Sanseverino, nipote di Francesco Sforza ordita dai Malvezzi e da Giacomo Bargellini: a quanto riferisce lo abdicare a favore di Isabella d’Aragona e ad abbandonare precipitosamente la ...
Leggi Tutto
MONTALDO, Raffaele.
Riccardo Musso
– Secondogenito del doge Leonardo e della sua seconda moglie Bartolomea Ardimenti, nacque probabilmente a Genova intorno al 1370, pochi anni dopo il fratello Antonio, [...] l’appoggio del re d’Aragona, Pietro IV, si 362; A. Giustiniani, Annali della Repubblica di Genova, II, Alessandria 1854, pp. 253, 280 s., 319; Grossa, Chronique médiévale corse, a cura di M. Giacomo Marcellesi - A. Casanova, Ajaccio 1998, pp. 232 ...
Leggi Tutto
GAMBACORTA, Niccolò (Niccolò da Pisa, Nicolaus de Gambacurtis de Pisiis)
Gastone Saletnich
, Niccolò (Niccolò da Pisa, Nicolaus de Gambacurtis de Pisiis). - Nacque tra la fine del XIV e i primi del XV [...] II, regina di Napoli, subivano da più di un anno il duro assedio delle truppe del Fortebracci, alleato di Alfonso d’Aragona il G. intervenne con successo presso il cardinale Giacomo Vitelleschi, comandante delle milizie pontificie, affinché non ...
Leggi Tutto
BALBI, Giovan Battista, detto Tasquino
Ferruccio Marotti
Nacque a Venezia (solo F. S. Quadrio, Dell'istoria e ragione di ognì Poesia,V,Milano 1744, p. 548, lo dice napoletano) e visse nella prima metà [...] ultimo il Farnese inviò lo scenografo Giacomo Torelli, forse proprio su indicazione del è alla Bibl. Royale de Bruxelles, sez. II, n. 14518, mentre frammenti della partitura musicale per Veremonda l'Amazzone d'Aragona di Maiolino Bisaccioni ridotta ...
Leggi Tutto
CHIARAMONTE (Chiaromonte), Andrea, conte di Modica
Salvatore Fodale
Di, nobile famiglia siciliana, nel marzo del 1391 succedette a Manfredi (III) Chiaramonte nella titolarità delle contee di Modica, [...] di Monreale. Il 7 aprile Martino d'Aragona pose l'assedio, per terra e arrestati anche Manfredi d'Alagona e il figlio Giacomo. Il duca prese ., 227 ss., 234 ss.; R. Solarino, La contea di Modica, II, Ragusa 1973, pp. 99 s., 104 ss.; S. Fodale, Scisma ...
Leggi Tutto
GRIFFI (Grifi, Grifo), Ambrogio
Marcello Simonetta
Nacque intorno al 1420 da Giacomo, mercante di Varese, e dalla nobile Caterina Castiglioni. Fu uno dei medici più celebri del XV secolo, tanto da guadagnarsi, [...] Bianca Maria Visconti, che si trovava a Mantova per accogliere Pio II, sul buono stato di salute del marito. Fra il maggio era presente alla consegna di 20.000 ducati d'oro destinati alla dote di Isabella d'Aragona.
Il G. morì, verosimilmente a Milano ...
Leggi Tutto