• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [1]

Sudan: l’avvio di un processo per la transizione verso la democrazia

Atlante (2019)

Sudan: l’avvio di un processo per la transizione verso la democrazia Nella notte di sabato 17 agosto è stato raggiunto un accordo tra i militari al potere in Sudan e i partiti di opposizione che avevano dato il via alle proteste culminate lo scorso aprile nella destituzione [...] di Omar al-Bashir, alla guida del Paese dal ... Leggi Tutto

Genealogia della sovranità

Atlante (2019)

Genealogia della sovranità ● Pensiero politico Recensione a Galli, C. (2019), Sovranità, Il Mulino: Bologna La categoria della sovranità è oggi al centro del dibattito politico. Da una parte troviamo i suoi critici, che ne decretano [...] l’insostenibilità o addirittura la disumani ... Leggi Tutto

L’agenda 2018 dei pericoli per l’Europa

Atlante (2018)

L’agenda 2018 dei pericoli per l’Europa Un Paese che se ne sta uscendo, uno sotto inchiesta, uno sul punto di spaccarsi, uno senza governo, uno che mette in discussione i confini con i vicini: come possiamo pretendere che l’Europa affronti le [...] sfide geopolitiche del 2018, quando si trova a ... Leggi Tutto

Povera ma con le idee chiare. La Bulgaria presidente di turno dell’UE

Atlante (2018)

Povera ma con le idee chiare. La Bulgaria presidente di turno dell’UE Dal 1° gennaio 2018 la presidenza di turno dell’Unione Europea è per la prima volta in carico alla Bulgaria, il Paese più povero dei ventotto membri e quello con i problemi di corruzione più macroscopici. [...] Ma mentre i principali commentatori si sono c ... Leggi Tutto

Riapre il Museo Diocesano Belluno Feltre

Atlante (2018)

Riapre il Museo Diocesano Belluno Feltre I musei diocesani sono una preziosa realtà italiana, conservano opere straordinarie eppure sono ancora poco visitati. Nella sede del Palazzo dei Vescovi di Feltre si è inaugurato il nuovo Museo Diocesano [...] Belluno Feltre, diretto da monsignor Giacomo M ... Leggi Tutto

Elezioni olandesi. I candidati, gli scenari e la posta in gioco

Atlante (2017)

Elezioni olandesi. I candidati, gli scenari e la posta in gioco “Zero percento (chance) Geert, ZERO percento. Non. Succederà. Mai” è stato il tweet con il quale il premier olandese Mark Rutte ha reagito alla rivendicazione dell'incarico di capo di governo da parte di Geert Wilders, leader del partito populista e ... Leggi Tutto

E ora chi potrà fermare Erdoğan?

Atlante (2017)

E ora chi potrà fermare Erdoğan? Che qualcosa fosse cambiato, in Turchia, era già chiaro prima che venisse confermata la vittoria di Erdoğan nel referendum costituzionale, anzi dal modo stesso in cui arrivavano i risultati del voto. Se [...] un tempo, non lontano, seguire lo scrutinio in ... Leggi Tutto

Fallite le trattative, quale futuro per Cipro?

Atlante (2017)

Fallite le trattative, quale futuro per Cipro? «Auguro buona fortuna a tutti i ciprioti, a nord e a sud» è stata la frase – non soltanto di circostanza, ma carica di frustrazione e indizi che lasciano intravedere quanto potrà accadere in futuro – con [...] cui il segretario generale dell’ONU, António ... Leggi Tutto

Grande attesa per La Bohème di Taormina

Atlante (2017)

Grande attesa per La Bohème di Taormina Era il primo febbraio 1896 quando La Bohème andò in scena per la prima volta al Teatro Regio di Torino, consacrando il successo del suo autore Giacomo Puccini, all’epoca trentasettenne, e il felice sodalizio [...] con i librettisti Luigi Illica e Giuseppe ... Leggi Tutto

Io voleva sapere meglio il significato della parola "Petulco". Nel Treccani.it v'è scritto: "letter. – Che cozza con le corna

Atlante (2016)

Al lemma Lascivire, il grande filologo classico ottocentesco Angelo Mai, ben noto anche a Giacomo Leopardi, accostava i sinonimi luxuriare e petulcare. Il significato del trittico verbale è, palesemente, [...] 'essere incline alla lascivia, alla lussuria' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Delulu
delulu agg. (iron.) Nel linguaggio dei social media, viene detto di chi, e spesso da chi, si abbandona a fantasie irrealizzabili e destinate a essere infrante, per es. vagheggiando relazioni sentimentali con personaggi famosi come creator e...
Push factor
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giàcomo I re d'Inghilterra
Figlio (Edimburgo 1566 - Londra 1625) di Maria Stuarda e di Lord H. Darnley. All'abdicazione della madre, fu incoronato, a poco più di un anno, re di Scozia (29 luglio 1567) e fu solo un'arma di ricatto in mano ai varî reggenti (Moray, Mar,...
Giàcomo I re di Scozia
Figlio (Dunfermline 1394 - Perth 1437) di Roberto III e di Annabella Drummond, fu inviato in Francia (1406) per allontanarlo dalle agitazioni che infestavano la Scozia. Catturato in mare da Enrico IV d'Inghilterra, fu prima rinchiuso nella torre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali