• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [1]

La disfatta dell’informazione sulla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

La disfatta dell’informazione sulla guerra in Ucraina Con pochissime informazioni raccolte sul campo da fonti indipendenti e un flusso continuo di contenuti sui social network, che anticipano i professionisti e dominano il discorso pubblico, i media internazionali [...] e quelli italiani non stanno contribue ... Leggi Tutto

L’invasione dell’Ucraina è colpa di Greta?

Atlante (2022)

L’invasione dell’Ucraina è colpa di Greta? Tutti cercano ora di spiegarsi come mai Putin abbia invaso l’Ucraina, in un modo che si pensava non potesse più accadere nell’Europa del XXI secolo. C’è chi tira in ballo i discorsi sempre più incoerenti [...] che sta pronunciando in questi giorni come pr ... Leggi Tutto

La vittoria ucraina e la geopolitica dell’Eurovision 2022

Atlante (2022)

La vittoria ucraina e la geopolitica dell’Eurovision 2022 La band ucraina Kalush Orchestra ha vinto l’Eurovision Song Contest 2022, come ampiamente previsto, ma non senza sorprese e nonostante tentativi di interferenze, secondo la polizia italiana, da parte di [...] attacchi hacker «provenienti dall’estero». Se i ... Leggi Tutto

Tensioni in Kosovo, tra ultimatum simbolici e nuovi scenari geopolitici

Atlante (2022)

Tensioni in Kosovo, tra ultimatum simbolici e nuovi scenari geopolitici Gli incidenti avvenuti nel Nord del Kosovo nella tarda domenica del 31 luglio e le successive bellicose dichiarazioni russo-serbe hanno messo improvvisamente in allarme le cancellerie e i media europei, [...] alimentando il timore di un possibile nuovo co ... Leggi Tutto

La crisi dei prezzi dell’energia, tra geopolitica ed emergenza climatica

Atlante (2022)

La crisi dei prezzi dell’energia, tra geopolitica ed emergenza climatica In queste settimane gli aumenti dei prezzi dell’energia, annunciati in autunno, si stanno materializzando nelle bollette degli italiani, spingendo ad abbassare i termostati in molte case. Ma altri Paesi [...] europei lottano addirittura contro l’incubo de ... Leggi Tutto

Putin riconosce il Donbass. Si alza il livello della “guerra informativa”

Atlante (2022)

Putin riconosce il Donbass. Si alza il livello della “guerra informativa” Il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis è stato ieri probabilmente il primo a dichiarare come l’Ucraina sia di fatto già sotto attacco, intendendo con questo tutti i diversi aspetti dell’offensiva [...] in corso. Se gli osservatori dell’OS ... Leggi Tutto

Chi difenderebbe il proprio Paese da un’invasione? Spunti per una diversa chiave di lettura

Atlante (2022)

Chi difenderebbe il proprio Paese da un’invasione? Spunti per una diversa chiave di lettura Quando nei giorni scorsi Svezia e Finlandia hanno annunciato congiuntamente la volontà di entrare a fare parte della NATO, i commenti in Italia si sono soffermati da un lato sul significato e sui rischi [...] strategici della mossa e dall’altro sul fatto ... Leggi Tutto

Semplificare i Balcani

Atlante (2021)

Semplificare i Balcani Spartire la Bosnia tra Serbia e Croazia, dare il Kosovo all’Albania, ridisegnare i confini dell’ex Iugoslavia su base etnica e così traghettare i Balcani verso la pace e l’ingresso nell’Unione Europea [...] (UE): questo in sintesi il piano riservato e con ... Leggi Tutto

La coesione nell’italiano antico e i volgarizzamenti dal latino

Atlante (2021)

La coesione nell’italiano antico e i volgarizzamenti dal latino Davide MastrantonioLa coesione nell’italiano antico e i volgarizzamenti dal latinoAlessandria, Edizioni dell’Orso 2021 L’atto della traduzione (inteso in senso ampio, e quindi non solo di testi scritti, [...] ma anche di usi e costumi, categorie psicologi ... Leggi Tutto

Perché i romanzi stanno diventando sempre più lunghi?

Atlante (2021)

Perché i romanzi stanno diventando sempre più lunghi? Quanto dovrebbe essere lungo un romanzo? È il dilemma di ogni aspirante autore, il cruccio dei reparti marketing delle case editrici, il tarlo dello studente, che avrebbe gradito che il dono della sintesi di Camus fosse nelle corde anche di Proust.P ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Delulu
delulu agg. (iron.) Nel linguaggio dei social media, viene detto di chi, e spesso da chi, si abbandona a fantasie irrealizzabili e destinate a essere infrante, per es. vagheggiando relazioni sentimentali con personaggi famosi come creator e...
Push factor
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giàcomo I re d'Inghilterra
Figlio (Edimburgo 1566 - Londra 1625) di Maria Stuarda e di Lord H. Darnley. All'abdicazione della madre, fu incoronato, a poco più di un anno, re di Scozia (29 luglio 1567) e fu solo un'arma di ricatto in mano ai varî reggenti (Moray, Mar,...
Giàcomo I re di Scozia
Figlio (Dunfermline 1394 - Perth 1437) di Roberto III e di Annabella Drummond, fu inviato in Francia (1406) per allontanarlo dalle agitazioni che infestavano la Scozia. Catturato in mare da Enrico IV d'Inghilterra, fu prima rinchiuso nella torre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali