GRADENIGO, Vincenzo
Roberto Zago
Secondogenito di Bartolomeo di Francesco, del ramo di S. Lorenzo, e di Pisana di Pietro Morosini dalla Sbarra, nacque a Venezia, nella dimora di famiglia di S. Severo, [...] Mariano Azzaro, e il G., sempre senza direttive, poté solo spiegargli "che una machina tanto grande ha bisogno de Costantinopoli, filze 49, 50; Francia, filza 23; Archivio proprio di Giacomo Contarini, reg. 9; Senato. Deliberazioni, Secreti, regg. 84, ...
Leggi Tutto
IMPERIALE (Imperiali), Gian Vincenzo
Emilio Russo
Franco Pignatti
Nacque a Sampierdarena nella primavera del 1582 da genitori appartenenti a due delle famiglie più importanti della Repubblica di Genova: [...] nel febbraio 1622) del padre Gian Giacomo, che aveva lasciato l'I. all'asta dal genovese Francesco Maria Balbi; due anni più tardi Milano 1988, ad ind.; Id., La Sampogna, a cura di V. De Maldé, Parma 1993, ad ind.; G. Chiabrera, Lettere, a cura ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Francesco
Gino Benzoni
Nacque nel 1519 da Giovanni Febo detto il Giovane (1462-1547) - a sua volta figlio di quel Febo il Giovane più volte capitano di Gorizia al quale il conte di questa, [...] monaca nel convento viennese di S. Giacomo; Maria sposa al luogotenente generale della Croazia pp. 18, 30, 41, 96, 134, 136 s.; G. Constant, Concession à l'Allemagne de la communion sous le deux espèces..., Paris 1923, pp. 162, 170 n. 8, 193 n., 196 ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (de Corigia, da Corezo), Giberto da
Giorgio Montecchi
Figlio di Guido e di Mabilia di Giberto da Gente, nacque a Parma probabilmente tra il 1270 e il 1280. Il padre morì il 15 genn. 1299 al [...] consegnato il gonfalone di S. Maria e del Carroccio. Il giorno che, da Cremona, con Giacomo Cavalcabò e altri cavalieri, raggiunsero Bertoni - E. P. Vicini, pp. 58-62, 86-89; Iohannis de Bazano, Chronicon Mutinense (1188-1363), ibid., XV, 4, a cura ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Iacopo
Michael E. Mallett
Nacque, probabilmente nel 1350 a Verona, da Luchino e Iacopa di Bonetto de' Malvicini. Il padre si era gradualmente allontanato dai Della Scala e, bandito da Verona [...] costruzione della chiesa di S. Giacomo della Vittoria. Quindi si mise del giuramento di Giovanni Maria Visconti e ottenne la II. Le più utili tra le cronache edite sono Raphayni de Caresinis Venetiarum Chronica, in Rer. Ital. Script., 2 ediz ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Paolo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1430 da Battista, reputato uomo d'arme, fratello del doge Tommaso, che Battista scalzò per poche ore nel 1437, e da Ilaria Guinigi di Paolo [...] di Genova, Giacomo Imperiale e soprattutto al termine di una pubblica assemblea in S. Maria delle Vigne, lasciò il posto a quattro siècle, Paris 1961, pp. 160, 306, 533, 601 s.; T.O. De Negri, Storia di Genova, Genova 1968, pp. 562-568, 645-647; ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Guarniero (Guarnerio)
Franca Petrucci
Nato alla fine del XIV secolo nella potente famiglia dei Castiglioni, da Guido e da Antonia Bossi, era studente a Parma nell'anno 1415, quando per ordine [...] alle celebrazioni indette per il matrimonio di Maria d'Aragona con Lionello d'Este, Crotti, fu inviato a Tortona, dove Giacomo Visconti, nipote del duca, aveva provocato non molto apprezzati, dialoghi De Lactantii erratis. Biondo Flavio gli ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Secondo di questo nome, nacque da Mastino (II) signore di Verona e Vicenza e da Taddea da Carrara, in data da fissare - secondo il continuatore del Chronicon [...] Giacomo Cavalli, Francesco Bevilacqua, il "factor generalis" Giacomo - E. P. Vicini, p. 167; R. de Caresinis cancellarii Venetiarum chronica aa. 1343-1388, ibid., XII Sandri, Scaligere francescane in S. Maria delle Vergini in Campomarzo a Verona, ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Girolamo Luigi Francesco
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 20 maggio 1739, terzo figlio di Marcello (Marcello Giuseppe, detto Marcellino) e di Maria Maddalena Durazzo: apparteneva dunque, [...] vado per ragione adattandomi a questo soggiorno - confidava all'amico Scipione de' Ricci - col treno di vita che per me è gravoso assai . Agostino.
Nel 1785, con i cugini Gian Luca e Giacomo Filippo Durazzo e con il doge Gian Carlo Pallavicini, fu tra ...
Leggi Tutto
LUSERNA MANFREDI, Carlo Giovan Francesco
Andrea Merlotti
Nacque a Vercelli l'8 febbr. 1551 da Carlo e da Beatrice di Savoia Racconigi. Al fonte battesimale ebbe come padrino il duca di Savoia Carlo [...] a Torino dal conte Pierre-Léonard Roncas de Châtel-Argent (Castel Argento) che gli il marchese di Lullin, al conte Giacomo Antonio Della Torre e ad altri sposa poté trasferirsi a Luserna, presso il marito. Le nozze erano state favorite anche dal ...
Leggi Tutto