GOZZADINI, Gozzadino
Giorgio Tamba
Nacque a Ferrara intorno al 1370 da Simonino di Gabione e da Francesca di Bartolomeo Constabili. Non si hanno notizie di suoi fratelli o sorelle.
Simonino, stabilitosi [...] vita: Francesca (I), nata nel 1402, Gabriele Maria nel 1404, Lucrezia nel 1408, Giacoma nel 1409, i gemelli Prospero e Prospera nel cui bolla aveva disposto l'aggregazione del dottore Gasparo de Arengheria. Contro di essa, che infrangeva il diritto ...
Leggi Tutto
BANDIERA, Attilio
Franco Della Peruta
Nacque a Venezia il 24 maggio 1810, dal barone Francesco e da Anna Marsich.
Il padre, nato a Venezia nel 1785, era ufficiale della marina del Regno italico. Passato [...] B. sposava, il 19 ott. 1837, Maria Graziani, figlia di Leone, ufficiale superiore dell' Miller, Domenico Lupatelli, Giacomo Rocca, Giovanni Venerucci, Giuseppe rivolta. Ma la mossa fallì. Già Domenico De Nobili, a Corfù, aveva rivelato il progetto ...
Leggi Tutto
PARUTA, Paolo
Gino Benzoni
PARUTA, Paolo. – Primogenito di Giovanni di Paolo e di Chiara di Giovanni Contarini, nacque a Venezia il 14 maggio 1540.
La famiglia era d’ascendenza lucchese, aggregata nel [...] Con Leonardo Donà, Giacomo Foscarini e Giovanni sin dal 9 maggio il nunzio Antonio Maria Graziani vescovo d’Amelia avvertì che il romana di Paolo Paruta (1592-1595), a cura di G. De Leva, Venezia 1887; Discorsi politici, a cura di G. Candeloro ...
Leggi Tutto
MANCINI, Ortensia
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 6 giugno 1646 da Lorenzo e da Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Crebbe a Roma, insieme con i suoi fratelli, fino al maggio del 1653, [...] della sorella Laura, nel febbraio 1657, fu affidata alle cure di Mariede Venel, dama d'onore di Laura Mancini, e cominciò a spasimante, e da suo fratello, il duca di York e futuro Giacomo II.
Alla corte di Carlo II la M. acquisì una posizione ...
Leggi Tutto
MARANA (Marrana), Gian Paolo
Carlo Alberto Girotto
Primo dei quattro figli di Giovanni Agostino, orafo, e di una Maddalena di cui non si conosce il cognome, nacque, probabilmente a Genova, nel 1642.
Scarse [...]
Il 23 febbr. 1661 sposò Maria Vittoria Casareggio, morta verosimilmente prima genovese: oltre a Giacomo, figlio dello Stefano - D. Warren, Roman épistolaire et analyse historique: l'"Espion turc" de G.P. M., in Dix-septième siècle, CX-CXI (1976), pp ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Pandolfo
Anna Falcioni
Quarto di questo nome nel casato, nacque a Rimini il 5 luglio 1475 figlio illegittimo di Roberto il Magnifico, signore di Rimini, e di Elisabetta Aldobrandini. [...] rilievo quali Giacomo Ricciarelli o 1539.
Fu tumulato nella chiesa di S. Maria in Trastevere. La discendenza dell'ultimo signore di storia civile e sacra riminese, Rimini 1882, V, Rimini nella signoria de' Malatesti, 1, pp. 395, 399, 403 s., 406-408 ...
Leggi Tutto
CENTELLES (Centeglia, da Ventimiglia), Antonio
Franca Petrucci
Primogenito di Gilberto, uomo d'armi di origine catalana, trapiantato in Sicilia, e di Costanza Ventimiglia, figlia del conte di Collesano, [...] di questo da parte di Filippo Maria Visconti, seguì il re che pp. 188-90, 206 s.; Cronica di Napoli di notar Giacomo, a cura di P. Garzilli, Napoli 1845, pp. 1881), pp. 15, 34; C. Porzio, La congiura de' baroni...,a cura di E. Pontieri, Napoli 1958, ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Primogenito di Francesco di Nicolò e di Caterina Da Mula di Nicolò di Giovanni, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Martino di Castello, il 30 luglio 1655.
Secondo [...] Gerolamo, Faustina, maritata nel '14 a Giacomo Canal del procuratore Gerolamo, e Maria, che nell'82 andò sposa a Benedetto Pisani galera in braccio di quelli che gl'accolsero, i più teneri de' figliuoli; gli altri con la madre vi saltarono dentro, et ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Brunoro
Alfred A. Strnad
Figlio di Guglielmo - che era figlio illegittimo del signore di Verona e Vicenza, Cangrande (II) Della Scala - e della moglie di questo di cui si ignora il nome, [...] : ordinò, perciò, al figlio Giacomo, che si trovava ancora a º ag. 1431 concluse con Filippo Maria Visconti a Milano un accordo, accordo 74, 78, 122, 151; [A. Carli] Notizie istoriche-genealogiche de' signori dalla Scala principi di Verona, s.n.t., pp. ...
Leggi Tutto
GIOVANETTI, Giacomo
Franco Della Peruta
Nacque il 1° giugno 1787 a Orta San Giulio (alto Novarese) da Giulio - un medico di buona fama che negli anni della Cisalpina aderì alle idee patriottiche - e [...] invitate dal ministro degli Interni A.M. Tonduti conte de l'Escarène a esprimere un parere sul problema della Novara, Novara 1836; Dello statuto novarese concernente i lasciti del marito alla moglie. Ragionamento detto addì 23 nov. 1836 all'udienza ...
Leggi Tutto