BRANCONI, Giovanni Battista, detto Giovanni Battista da L'Aquila
Roberto Zapperi
Di nobile famiglia, nacque all'Aquila nel 1473 da Marino; ancora in giovane età, si trasferì a Roma per apprendervi l'arte [...] ebbe confermata la chiesa parrocchiale di S. Giacomo di Canelio nella diocesi di Padova. Il chiesa di Osca in Aragona a Filippo de Urries, pp. 244, 328 s.; G. Pansa, Le relazioni di Raffaello d'Urbino con G. B. B. dell'Aquila e le vicende del ...
Leggi Tutto