FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] a Francesco Borghese (ducadi Regnano, fratello del Giacomo Guidi e da Giovanni Giacomo Porro -, ricevendone un aumento di stipendio mensile di 2 scudi sotto forma di regalia e un posto di before 1700, a cura di A. Silbiger, New York 1995, pp. 181-293 ...
Leggi Tutto
PERGOLESI, Giovanni Battista
Claudio Toscani
PERGOLESI, Giovanni Battista. – Nacque a Jesi il 4 gennaio 1710 da Francesco Andrea e da Anna Vittoria Giorgi, terzogenito di una famiglia di modeste condizioni [...] Clementina Sobieski, consorte diGiacomo III Stuart, pretendente ultimi mesi di vita a Pozzuoli, dove venne invitato dal ducadi Maddaloni W. Williams, G.B. P.: a guide to research, New York 1989; F. Degrada, Lo frate ’nnamorato e l’estetica della ...
Leggi Tutto
PACINI, Giovanni
Saverio Lamacchia
PACINI, Giovanni. – Nacque a Catania l’11 febbraio 1796, come attesta l’atto di battesimo custodito nella parrocchia della Madonna dell’Aiuto (Adabbo, 1875, p. IX), [...] di Gaetano Rossi), 30 maggio (Fernando ducadi Valenza, melodramma di Paolo Pola), 30 novembre (Irene ossia L’assedio di Messina, tragedia lirica diGiacomo Meyerbeer:Briefwechsel und Tagebücher, I, a cura di H. Becker - G. Becker, Berlin-New York ...
Leggi Tutto
MARAZZOLI, Marco (Marco Evangelista, Marco dall'Arpa)
Arnaldo Morelli
Nacque a Parma, nel 1602 circa, da Dionisio e da Flora.
L'atto di morte, del 1662, lo definisce "aetatis suae annorum 60 circiter", [...] di Baldini per le nozze celebrate in Roma nel febbraio 1653 fra Anna Colonna e Paolo Spinola ducadi (su libretto di Giulio Rospigliosi o forse del nipote Giacomo; Daolmi, 2005 Chi soffre speri (a cura di H.M. Brown, New York 1982), due oratori (in ...
Leggi Tutto
FLORIMO, Francesco
Rosa Cafiero
Nacque a San Giorgio Morgeto (presso Polistena, in Calabria) il 12 ott. 1800 da Michelangelo e da Maria Antonia Oliva. Nel novembre 1817 risulta iscritto al collegio [...] di G. Verdi, H. von Bölow, Cosima Wagner e l'autografo di una lettera di Wagner stesso al ducadi Mercadante, F. F., a cura di R.M. Longyear, New York & London 1983; arr. S. DiGiacomo, Il conservatorio di S. Onofrio a Capuana e quello di S. ...
Leggi Tutto
BASSANI, Giovanni Battista
Adriano Cavicchi
Nacque a Padova intorno al 1650, ma mancano documenti per stabilire con precisione la data di nascita; quella finora considerata del 1657 o 1658 contrasta [...] ducadi Mirandola: infatti nel frontespizio dell'Op. II, pubblicata nel 1680, si dice: "Maestro di cappella del duca Bologna1680, per Giacomo Monti; Harmonia 34; M. F. Bukófzer, Music in the Baroque Era, New York 1947, pp. 232, 247; H. Engel, G. B. ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] dididi carattere eroico, Il Lisimaco (dramma diGiacomodididucadi Mantova, dal ducadi Modena, dal principe d’Harmestat [sic], dal principe di Meclenbourgh». Parziale conferma di questa testimonianza è offerta da un documento dididididididi C didi ...
Leggi Tutto
PIETROBONO Burzelli, detto dal Chitarino
Camilla Cavicchi
PIETROBONO Burzelli, detto dal Chitarino. – Liutista e cantante, nacque a Ferrara in data non nota (si presume fra il 1410 e il 1425) da Battista [...] di S. Romano nel 1452, di S. Giacomo nel 1454 e nel 1457, di S. Maria in Vado nel 1455, di S. Guglielmo nel 1466, di contatto con Francesco Sforza ducadi Milano. Costui gli aveva center in the fifteenth century, New York 2009, ad ind.; F. Luisi, ...
Leggi Tutto
PICCHI, Giovanni Matteo
Rodolfo Baroncini
PICCHI, Giovanni Matteo. – Nacque a Venezia nella contrada di S. Tomà nel novembre 1572 da Girolamo Picchi di Giovanni e da Paulina di Iseppo di Giovan Battista [...] Francesco Domenico, Iseppo Lauro, Piero, Giacomo e Alessandro Martino, nati nel 1599 ducadi Bracciano, all’epoca generale della fanteria della Serenissima, l’edizione è l’ultimo atto di music and musicians, XIX, London-New York 2001, p. 706; G. Vio, ...
Leggi Tutto
HAYM (Aim, Aimo, Higham, Hyam), Nicola (Nicolò) Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Roma il 6 luglio 1678 da Sebastiano ed Elena in una famiglia di musicisti d'origine tedesca o austriaca.
Si ha notizia [...] il poeta Giacomo Rossi nell'adattare i testi di Almahide di Halifax e, alla morte di questo (1715), J. Brydges conte di Carnarvon (dal 1719 ducadi practice of music, London 1776 (rist. anast., New York 1963); Ch. Burney, A general history of music ...
Leggi Tutto