CORIOLANO (Coriolani), Bartolomeo
Chiara Garzya Romano
Secondo la tradizione era figlio di Cristoforo e fratello di Giovanni Battista, intagliatori. Nato a Bologna sul finire del XVI secolo (nell'anno [...] pubblicò nel 1638 una prima edizione, dedicata a Francesco I ducadi Modena, a tre legni e su quattro fogli componibili; nero, allora nella collezione del conte di Fries); una tesi, chiaroscuro a due legni per Giacomo Gotti, il figlio d'un discepolo ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Giambattista
Chiara Quaranta
PALLAVICINO (Pallavicini), Giambattista. – Nacque a Bologna intorno al 1500 da Pietro Pallavicino de’ Gentili, esponente di un’antica famiglia genovese.
Nel [...] di Iacopo Lanceo, procuratore del duca Carlo III di Savoia al servizio del cardinale diYork nonché Lord cancelliere Thomas di Margherita d’Austria, di cui divenne il confessore. Nella quaresima del 1540 predicò a Roma nella chiesa di S. Giacomo ...
Leggi Tutto
HAYM (Aim, Aimo, Higham, Hyam), Nicola (Nicolò) Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Roma il 6 luglio 1678 da Sebastiano ed Elena in una famiglia di musicisti d'origine tedesca o austriaca.
Si ha notizia [...] il poeta Giacomo Rossi nell'adattare i testi di Almahide di Halifax e, alla morte di questo (1715), J. Brydges conte di Carnarvon (dal 1719 ducadi practice of music, London 1776 (rist. anast., New York 1963); Ch. Burney, A general history of music ...
Leggi Tutto
DE LIONE (De Leone, Di Lione), Andrea
Adriana Compagnone
Nato a Napoli nel 1610, svolse il suo apprendistato presso il pittore tardomanierista Belisario Corenzio, questi gli insegnò la tecnica della [...] anche sotto il titolo di S. Giacomo alla battaglia di Clavicus (Milano, Finarte indirizzata agli inizi degli anni '40 dal ducadi Medina de las Torres a vari artisti un paesaggio della coll. Lanfranchi di New York: qui l'interpretazione in senso ...
Leggi Tutto
CAFARO (Caffaro, detto anche Caffariello o Caffarelli), Pasquale
Raoul Meloncelli
Nacque in San Pietro in Galatina (Lecce) l'8 febbr. 1715 (e non nel 1706 o 1716, come da più parti sostenuto), in quanto [...] dal ducadi Parete, al quale si unì poi il ducadi Leipzig 1911, p. 194; S. DiGiacomo, I quattro antichi conservatori di musica a Napoli, Palermo 1924, I . of Musicians from the Earliest Times, I, New York 1966, p. 127; A. Mondolfi-Bossarelli, P. ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Pietro
Alessandra Imbellone
Nacque a Torano, una delle "ville" o frazioni a monte di Carrara, il 5 apr. 1766, da Giuseppe, agiato proprietario di agri marmiferi al servizio della duchessa [...] genn. 1835 il ducadi Modena Francesco IV d'Este lo nominò direttore della Reale Accademia di belle arti di Carrara (un di apostoli (S. Giovanni Evangelista e S. Giacomo Maggiore, tradotte in marmo entro il 1835) per la chiesa di Nostra Signora di ...
Leggi Tutto
PACE, Giulio
Lucia Bianchin
PACE, Giulio. – Nacque a Vicenza, nella contrada di Berga (di qui l’appellativo ‘da Beriga’), il 9 aprile 1550, in una famiglia nobile, da Paolo e da Lucrezia Angiolelli.
Ebbe [...] di Padova, dove ebbe come maestri il filosofo Giacomoducadi Bouillon, Henri de La Tour d’Auvergne, di andare a Sedan e contribuire con l’avvio di una propria scuola alla fondazione di un’Accademia riformata sul modello di method, New York-London 1960 ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Carlo
Pietro Laveglia
Nacque a Castellabate, in provincia di Salerno, il 26 luglio 1813 da Giuseppe e da Fortunata Forziati.
Il padre, morto il 10 settembre 1833, era stato acceso carbonaro, [...] ducadi Calabria venne decretata una amnistia. Molti condannati venivano però liberati a condizione di Aletta di Monte San Giacomo, condannato due volte alla pena di morte, ", noleggiata dal governo di Napoli per il viaggio verso New York. In mare, gli ...
Leggi Tutto
COMINAZZO (Cominazzi, Cominassi, di Cominaci fino alla prima metà del XVI secolo)
Marco Morin
Nolfo Di Carpegna
Celebre dinastia legata alla produzione delle canne per le armi da fuoco portatili, attiva [...] defunto quando il figlio Giacomo sposò nel 1595 1593 firma una ricevuta per canne fornite al ducadi Mantova (riprodotta in Angelucci, 1890, p. di armi da caccia, Firenze 1967, p. 166; R. Gardner, Small arms makers, New York 1968, pp. 247 ss.; N. di ...
Leggi Tutto
BOETTO, Giovenale
Andreina Griseri
Figlio di Damiano e di Montarsina Pelazza, nacque a Fossano nei primi mesi del 1604. Il padre, dell'"antica famiglia de' Boetti di Sant'Albano", ebbe da Carlo Emanuele [...] di piffero; unico esemplare noto: Torino, Bibl. Reale).
Il Vesme (Schede, I, pp. 143 s.), basandosi sulla dedica a Giacomodi Torino alla... mem. dell'invittissimo... principe Vittorio Amedeo Ducadi per Ph. D., New York University, Institute of Fine ...
Leggi Tutto