PROFETI
F. Gay
Nell'Antico Testamento sono definiti p. coloro che parlano per ispirazione divina, annunciando il futuro o facendosi portavoce e interpreti di Dio.La Bibbia cristiana riconosce sedici [...] di S. Caterina sul monte Sinai, presenta Cristo in gloria, affiancato da Mosè ed Elia e da Giacomo destinati a Jean de Valois, ducadi Berry (Grandes Heures, Parigi, Architecture, 4 voll., New Haven-London-New York 1915-1917; E. Mâle, L'art religieux ...
Leggi Tutto
VALOIS
M. Di Fronzo
Dinastia francese che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589.La dinastia ebbe origine da Carlo di V. (m. nel 1325), terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 aveva [...] di una statuetta (New York de V., ducadi Berry, di Carlo VI è un vero e proprio ritratto.Gli stessi tratti fisionomici si ritrovano in un'altra immagine del re in una scultura d'alabastro che mostra Carlo VI, inginocchiato, presentato da s. Giacomo ...
Leggi Tutto
GAGGINI (Gagini)
Paola Martini
Famiglia di scultori e marmorari lombardi originari di Bissone, in Canton Ticino, e attivi a Genova dal XV secolo. Capostipite fu Beltrame, morto prima del 1476, dal quale [...] Matteo e Giacomo Fieschi l'incarico di fornire ducadi Rohan. Il contratto, stipulato il 14 dic. 1504, riguardò l'esecuzione di Morscheck jr., Relief sculpture for the façade of the certosa di Pavia 1473-1499, New York-London 1978, pp. 57 s., 67, 70, ...
Leggi Tutto
COURTOIS, Jacques (in Italia Giacomo Cortese detto il Borgognone)
Simonetta Prosperi Valentini Rodinò
Nato a Saint-Hippolyte in Borgogna il 12 febbr. 1621 da Jean-Pierre, fu detto anche Giacomo Borgognone [...] Giacomo Vecchi a Bergamo, il granduca di Toscana, il principe Mattias de' Medici, il ducadi Mantova Aronberg Lavin, Seventeenth-Cent. Barberini Documents and Inventories of Art, New York 1975, pp. 309, 316, 430 (confuso con il fratello Guillaume); ...
Leggi Tutto
GIAQUINTO, Corrado
Susanne Adina Meyer
Figlio di Francesco, sarto di origine napoletana, e di Angela Fontana di Bari, nacque, quinto di sette figli, l'8 febbr. 1703 a Molfetta, dove venne battezzato [...] in un ambiente dell'appartamento diGiacomo Borghese al secondo piano dell Ducadi Martina di Napoli. Il G. soggiornò a Cesena una prima volta tra il novembre di at the new royal palace in Madrid, New York 1992; G. Capolavori dalle corti in Europa ( ...
Leggi Tutto
FONTANA, Annibale
Andrea Spiriti
Nacque a Milano nel 1540 da famiglia di origine ticinese, come attesta la lapide funebre nella chiesa milanese di S. Maria dei Miracoli, redatta dall'amico Giacomo Resta [...] al 1579, data di morte del committente Alberto V ducadi Baviera); un vaso e il vetro di Ercole e Nesso, arte, XXII (1949), pp. 61-78c. Seymour, Masterpieces of sculpture..., New York; 1949, pp. 139 ss., 181; F. Alvarez Ossorio, Catal. de las ...
Leggi Tutto
LAMBARDI (Lambardo), Carlo Francesco
Enrico Parlato
Figlio di Bernardino di Fabiano, ricco merciaio, nacque ad Arezzo, dove fu battezzato nella pieve il giorno 11 febbr. 1545 (Arezzo, Arch. della Fraternita [...] e con Lotario ducadi Poli.
In . Torselli, I palazzi di Roma, Milano 1965, pp. 11-113; H. Hibbard, Giacomo Della Porta on Roman architects 235; R. Wittkower, Palladio and English Palladianism, New York 1974, p. 29; A. Blunt, Roman Baroque architecture ...
Leggi Tutto
GUERRA, Giovanni
Mario Bevilacqua
Nacque nel 1544 a San Donnino della Nizzola, presso Modena, da Baldassarre, artigiano, e Lucia Versi; furono artisti anche due suoi fratelli, Giovanni Battista e Gaspare. [...] di S. Giacomo a Scossacavalli e di S. Nicola dei Cesarini.
Ancora da chiarire resta la sua attività didi Giuditta, datati 1606 (New York, Avery Library); Vita di E. Parma Armani, Una vita di Alessandro Farnese ducadi Parma e Piacenza illustrata da G. ...
Leggi Tutto
DOLCEBONO, Giovanni Giacomo
Marco Rossi
Nacque probabilmente a Milano (Annali d. Fabbrica..., III, 1880, p. 62) poco prima del 1450 da Ambrogio e compì il suo apprendistato di lapicida presso Giovanni [...] all'esame da parte del ducadi due disegni a lui presentati da secondo il disegno diGiacomo Antonio [sic] Dolcebono e di Bergognone.
Il Borlini Morscheck, Relief sculpture for the facade of the Certosa di Pavia, New york 1978, pp. 37 s., 43, 57, 118 ...
Leggi Tutto
COSIMO di Domenico di Bonaventura (Cosmè, Gusmè [del] Tura)
Creighton E. Gilbert
Il padre Domenico, "callegaro", era originario di Guarda nel Ferrarese dove suo padre, Bonaventura, era fattore (Righini, [...] in the Metropolitan Museum, New York 1940, p. 129), il ritratto in questione non può essere di C. ed è invece da che il duca Borso nel 1456 fece dipingere il suo stemma nel castello di Lugo tra le figure dei due santi. Il S. Giacomo in trono di Caen, ...
Leggi Tutto