RAIBOLINI, Francesco, detto il Francia
Massimo Giansante
RAIBOLINI, Francesco, detto il Francia. – Figlio di Marco diGiacomo, Francesco Raibolini, detto il Francia per abbreviazione del nome di battesimo, [...] del Cinquecento; lì Raibolini e dopo di lui i figli Giacomo e Giulio ebbero la loro bottega di orafi e pittori (ASBo, Ufficio ducadi Urbino, Guidobaldo da Montefeltro, dipinse una Lucrezia, citata in precedenza, molto apprezzata dal committente (York ...
Leggi Tutto
DEL COSSA, Francesco
Lilian Armstrong
Figlio di Cristoforo, muratore, e di Fiordelisia Mastria, nacque a Ferrara, probabilmente nel 1436 essendo morto di peste a 42 anni (Venturi, 1888) intorno al 1478 [...] che egli scrisse da Ferrara a Borso d'Este, ducadi Ferrara, il 25 marzo 1470 (Venturi, 1885; ristampato con la firma diGiacomo e Domenico Cabrini , Painting at Court, New York 1971, pp. 56-76; R. Molajoli, L'opera completa di Cosmè Tura e i grandi ...
Leggi Tutto
MERCATI, Michele
Elisa Andretta
MERCATI, Michele. – Nacque a San Miniato, tra Firenze e Pisa, il 6 apr. 1541 dal medico Pietro e da Alfonsina Fiamminga.
Ebbe un fratello, Francesco, e due sorelle, che [...] di un trattato composto in precedenza ma pubblicato nel 1576, su richiesta del ducadi Sora Giacomo M., in Dictionary of scientific biography, IX, New York 1974, pp. 308 s.; Acta graduum Academiae Pisanae, a cura di R. Del Gratta, I, 1543-1559, Pisa ...
Leggi Tutto
CONCA, Sebastiano
Giuseppe Scavizzi
Figlio di Erasmo, commerciante e agente delle imposte, e di Caterina de Iorio, nacque a Gaeta l'8 genn. 1680 (1676, secondo De Rossi, 1786, ma vedi, anche per le [...] alla regina di Spagna, e il modello al ducadi Parma. Il collezione M. Mayers, New York, con il Martirio di s. Erasmo (1729), a cura di N. Spinosa, Napoli 1979, pp. 13-28; L. Iannitti, S.C. e il quadro di S. Erasmo, in L'Eco di S. Giacomo (Gaeta), ...
Leggi Tutto
CASTELLO, Bernardo
Giuliana Biavati
Figlio di Antonio e di Geronima Macchiavello e fratello minore del miniatore Giovanni Battista, detto il Genovese, nacque a Genova nel 1557 nel sestiere della Maddalena [...] Carracci, undici da Giacomo Franco. Quelle rimanenti, tesi di dottorato, New York University di laurearlo “da una tela di B. C.” di cui non si precisa la collocazione), del Tasso, del Ducadi Savoia, di A. Cebà (i ritratti del Tasso e del ducadi ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Giovanni Benedetto, detto il Grechetto
Giuliana Algeri
Fabia Borroni
Figlio di Gio. Francesco e Giulia Varese, nacque a Genova nel 1609, come risulta dalla registrazione del battesimo, [...] lettere al ducadi Mantova, Carlo II (Meroni), sembra di poter rilevare che C. V. Castelnovi, I dipinti di S. Giacomo della Marina..., in Quaderni della Soprintendenza alle poi, Finch College Mus. of Art, New York 1964), Hartford, Conn., 1962-63, nn. ...
Leggi Tutto
FRANCO, Battista, detto il Samolei
Antonella Sacconi
Figlio di Iacopo, nacque a Venezia probabilmente intorno al 1510. Nella biografia che gli dedicò nelle Vite G. Vasari scrive che a vent'anni si stabilì [...] Genga passò poi ai servigi del ducadi Urbino per dipingere, nel 1545, l 'antico del F., delle quali Giacomo aveva ereditato i rami. L' Bartsch, XXXII, New York 1979, pp. 156-258; Disegni veneti dell'Ambrosiana (catal.), a cura di U. Ruggeri, Vicenza ...
Leggi Tutto
CALCO, Bartolomeo
Franca Petrucci
Nacque nel 1434 da Giovanni, probabilmente a Milano. La prima carica che gli si attribuisce è quella di coadiutore nella cancelleria della magistratura sforzesca delle [...] di seguire la corte, insieme con il collega Gian Giacomo Ghilini, quando il duca non risiedeva a Milano. Partecipò in qualità di 296, 310: 334, 393;J. Cartwright, Beatrice d'Este…, London-New York 1899, pp. 114, 125 s., 131;L. Delarnelle, Une vie d' ...
Leggi Tutto
CAVALLUCCI, Antonio
Stefi Roettgen
Figlio di Bartolomeo, da Cisterna, e di Maria Agnese Baroni, nacque il 21 ag. 1752 a Sermoneta. Il padre, fabbro di professione, era al servizio di Michelangelo Caetani, [...] di Baviera, Karl und Faber: due Putti (vendita all'asta 121, 10-11 dic. 1969, n. 287 del catalogo). New YorkDucadi Sermoneta, f. 116v; Entrata e Uscita dell'Ecc.mo Sig.re Ducadi s. Giuseppe; Palidoro, SS. Giacomo e Filippo); Roma, Bibl. dell'Ist. di ...
Leggi Tutto
GABRIELI, Andrea (Andrea da Cannaregio)
Rossella Pelagalli
Nacque a Venezia intorno al 1533 (e non nel 1510 o nel 1520 come viene indicato nella maggior parte dei repertori biografici): l'anno di nascita, [...] ducadi Baviera (Ecclesiasticarum cantionum, ibid. 1576). Quanto al profondo legame di amicizia del G. con i Fugger di alla sorella e ai nipoti Giacomo e Giovanni, la famiglia del Bukofzer, Music in the Baroque era, New York 1947, pp. 21 s.; W. Apel ...
Leggi Tutto