USIGLIO, Emilio
Ruben Vernazza
USIGLIO, Emilio. – Nacque a Parma l’8 gennaio 1841 da Ciro Abram Graziadio e da Marianna Sacerdoti.
Nativi di Modena, i genitori discendevano da facoltose famiglie di [...] di Benedetto Prado, dalla commedia La scommessa fatta a Milano e vinta a Verona di Cesare Della Valle ducadidi Verdi a Orvieto (per il sesto centenario del duomo, 1891), la Manon Lescaut diGiacomo major contemporaries, New York-London 1990, passim; ...
Leggi Tutto
BOETTO, Giovenale
Andreina Griseri
Figlio di Damiano e di Montarsina Pelazza, nacque a Fossano nei primi mesi del 1604. Il padre, dell'"antica famiglia de' Boetti di Sant'Albano", ebbe da Carlo Emanuele [...] di piffero; unico esemplare noto: Torino, Bibl. Reale).
Il Vesme (Schede, I, pp. 143 s.), basandosi sulla dedica a Giacomodi Torino alla... mem. dell'invittissimo... principe Vittorio Amedeo Ducadi per Ph. D., New York University, Institute of Fine ...
Leggi Tutto
PARTENIO, Giovanni Domenico
Luigi Collarile
PARTENIO (Parteneo, Partenico), Giovanni Domenico (Giandomenico). – Nacque a Venezia, figlio di Caterina e di Angelo quondam Domenico Partenio, e fu battezzato [...] musica di Matteo Noris (dedicato a Ernesto Augusto, ducadi Brunswick carica di maestro della cappella ducale, imponendosi su Giacomo Spada e and Spanish sacred music, c. 1680-1745, a cura di K. Cooper, New York 1988, pp. 175-190); e un De profundis ...
Leggi Tutto
CHIMENTELLI, Valerio
Nicola Longo
Nacque a Firenze il 20 giugno 1620da Giovan Battista e da Antonia Landi di Montevarchi. Il padre era un avvocato assai noto.
Fin da giovinetto il C. si mostrò molto [...] di lasciare la patria (per accettare l'invito del ducadidi questa conoscenza rimangono nella Defensio secunda pro populo Anglicano e nell'epistolario dello stesso Milton. Giacomo the New York Publ. Libr., LVII (1953), pp. 159-174 (rec. di V. Luciani ...
Leggi Tutto
ZILIANI, Alessandro
Dino Rizzo
ZILIANI, Alessandro. – Nacque a Busseto il 3 giugno 1906, ultimo di tre figli – dopo Sincero e Antonio – nati da Giuseppe (25 aprile 1874-8 maggio 1935), falegname, e [...] di cui il primo gratuitamente.
Debuttò nell’agosto del 1929 con quattro recite della Tosca diGiacomo Puccini al teatro di . Al politeama Ducadi Genova della Spezia di Palermo, direttore lo stesso autore. Scritturato per il Metropolitan di New York ...
Leggi Tutto
MARINI, Leonardo
Laura Facchin
– Nacque a Torino il 15 ag. 1737 da Giuseppe Stefano e da Teresa Borbonese.
Il padre, vestiarista e disegnatore di abiti del teatro Regio (m. 1785), era figlio a sua volta [...] 1801 il M. risulta sostituito, come costumista, da Giacomo Pregliasco e nello stesso anno, forse in difficoltà economiche, di Vittorio Amedeo ducadi Savoia e re di Sardegna, in Arte di corte a Torino da Carlo Emanuele III a Carlo Felice, a cura di ...
Leggi Tutto
SERRA, Giacomo
Giampiero Brunelli
– Nacque a Genova intorno al 1570, da Antonio e da Claudia Lomellini.
Apparteneva a una famiglia di banchieri di Portico Vecchio, che però nella riforma degli ordinamenti [...] Giacomo si avviò agli studi di diritto. Si spostò a Roma nel gennaio del 1601, acquistando un posto didi nunzio. Curò in particolare gli interessi della famiglia Pio di Savoia, che il ducadi Modena Cesare d’Este aveva spossessato del feudo di ...
Leggi Tutto
GATTI, Oliviero
Matteo Lafranconi
Non si conoscono gli estremi biografici di questo incisore, originario di Piacenza ma operante prevalentemente a Bologna tra l'ultimo decennio del Cinquecento e la [...] dedicato al ducadi Mantova e pubblicato di una serie di stampe composta da 22 fogli le cui lastre corrispondenti entrarono successivamente in possesso di Giovannni Giacomodi J. Spike, New York 1981, pp. 11-132; F. Arisi - R. Arisi, S. Maria di ...
Leggi Tutto
LATTANZIO da Rimini
Rossella Faraglia
Non è nota la data di nascita di questo pittore riminese, documentato per la prima volta nel marzo del 1492, quando è citato come aiuto di Giovanni Bellini nel [...] di Liechtenstein), rimane un disegno messo in relazione alla tavola di L., la Predica di s. Marco, già a Chatsworth (collezione del ducadidi santi: in basso a sinistra Pietro e Paolo; a destra Giacomo , Hildesheim-Zürich-New York 1991, pp. 7 ...
Leggi Tutto
ROVIGO, Francesco
Licia Mari
ROVIGO, Francesco (Franceschino). – Nacque a Mantova nel 1541-42 (l’anno si deduce dall’atto di morte).
Mancano notizie circa la sua formazione, ma la florida vita musicale [...] e a 8 di Rovigo (sette brani) e Ruggier Trofeo, forse allievo suo (dodici brani; ed. a cura di J. Ladewig, New York 1988; la ad Alfonso II ducadi Ferrara) ve n’è una di Rovigo, accanto a Wert, Giovanni Contino, Giovan Giacomo Gastoldi, Alessandro ...
Leggi Tutto