SPONTINI, Gaspare Luigi Pacifico
Andrea Chegai
SPONTINI, Gaspare Luigi Pacifico. – Nacque il 14 novembre 1774 a Maiolati (oggi Maiolati Spontini), nella vallata dell’Esino, presso Ancona, secondogenito [...] di Nicola Sala e Giacomo Tritto. L’ipotesi di un trono, Carlo Ferdinando di Borbone-Francia ducadi Berry, il di Castello 1999, pp. 151 s., 164, 178-212; A. Gerhard, S., G., in The New Grove dictionary of music and musicians, XXIV, London-New York ...
Leggi Tutto
GUAINERI, Antonio (Gaynerius, Guainerius, de Guaineriis, de Gaineriis, de Garneriis, de Vayneriis)
Daniela Mugnai Carrara
Nacque probabilmente a Pavia verso la fine degli anni Ottanta o l'inizio degli [...] di Giangiacomo, tornò a Torino presso la corte di Ludovico, ora ducadi Savoia.
Il 19 apr. 1447 fu di nuovo ingaggiato come medico comunale di Chieri con un salario annuo di first century of printing. 1450-1550, New York 1970, pp. 122 s., con ampi ...
Leggi Tutto
GUERRA, Giovanni
Mario Bevilacqua
Nacque nel 1544 a San Donnino della Nizzola, presso Modena, da Baldassarre, artigiano, e Lucia Versi; furono artisti anche due suoi fratelli, Giovanni Battista e Gaspare. [...] di S. Giacomo a Scossacavalli e di S. Nicola dei Cesarini.
Ancora da chiarire resta la sua attività didi Giuditta, datati 1606 (New York, Avery Library); Vita di E. Parma Armani, Una vita di Alessandro Farnese ducadi Parma e Piacenza illustrata da G. ...
Leggi Tutto
DOLCEBONO, Giovanni Giacomo
Marco Rossi
Nacque probabilmente a Milano (Annali d. Fabbrica..., III, 1880, p. 62) poco prima del 1450 da Ambrogio e compì il suo apprendistato di lapicida presso Giovanni [...] all'esame da parte del ducadi due disegni a lui presentati da secondo il disegno diGiacomo Antonio [sic] Dolcebono e di Bergognone.
Il Borlini Morscheck, Relief sculpture for the facade of the Certosa di Pavia, New york 1978, pp. 37 s., 43, 57, 118 ...
Leggi Tutto
BORGHESE, Niccolò
**
Nacque a Siena nell'aprile del 1432 dal giurista Bartolomeo di Niccolò di Cristofano. Fece i suoi studi presso lo Studio senese, dove ebbe rapporti con Bartolomeo Boninsegni e Agostino [...] Filippo Benizi e beati Giacomo Filippo Bertoni, Gioacchino di una lega tra il papa, la Repubblica di Venezia e il ducadiYork-London 1965, p. 582; A. M. Serra, N. B. e i suoi scritti agiografici servitani, in Studi storici dell'Ord. dei servi di ...
Leggi Tutto
MARIANI, Camillo
Maria Teresa De Lotto
– Figlio di Antonio, di origine senese (cfr. Baglione), nacque a Vicenza nel 1567 circa, come si desume dagli epitaffi composti alla sua morte da Giuseppe Gualdo, [...] si recò alla corte di Francesco Maria II Della Rovere, ducadi Urbino, come testimonia una lettera di presentazione di V. Scamozzi del casa degli eredi di Bartolomeo Della Porta, il figlio dell’architetto Giacomo che era stato canonico di S. Maria ...
Leggi Tutto
COSIMO di Domenico di Bonaventura (Cosmè, Gusmè [del] Tura)
Creighton E. Gilbert
Il padre Domenico, "callegaro", era originario di Guarda nel Ferrarese dove suo padre, Bonaventura, era fattore (Righini, [...] in the Metropolitan Museum, New York 1940, p. 129), il ritratto in questione non può essere di C. ed è invece da che il duca Borso nel 1456 fece dipingere il suo stemma nel castello di Lugo tra le figure dei due santi. Il S. Giacomo in trono di Caen, ...
Leggi Tutto
VECCHI, Orazio Tiberio
Sauro Rodolfi
VECCHI, Orazio Tiberio. ‒ Nato a Modena da Giovanni e da Isabetta Garuti, fu battezzato il 6 dicembre 1550 nella parrocchiale di S. Giovanni Evangelista.
Allo stesso [...] luglio 1555) e Giacomo (15 gennaio 1559); di altri (Ludovico, a Guglielmo V di Wittelsbach, ducadi Baviera) e la Selva di varia ricreatione, musicians, XXVI, London-New York 2001, pp. 366-368; R. Tibaldi, Stile e struttura nei mottetti di O. V., in ...
Leggi Tutto
VINCI, Pietro
Rodobaldo Tibaldi
VINCI, Pietro. – Nacque presumibilmente a Nicosia da genitori ignoti.
La provenienza è orgogliosamente dichiarata su quasi tutti i frontespizi dei suoi libri musicali, [...] ducadi Montalto e nobile di sangue reale, e mostra tutte le caratteristiche didi mottetti a quattro voci (1578) al podestà Giacomo Contarini new Grove dictionary of music and musicians, XXIV, London-New York 2001, pp. 575-579; S. Niwa, Duke Ottavio ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Antonio
Maria Nadia Covini
Nacque presumibilmente a Milano prima del 1440 da Accursio (Accorsino) e da Antonia di Achille Stampa (senior).
Il padre, interrotta la carriera [...] duca, fu duramente attaccato da Francesco Bernardino Visconti, che lo accusò di portare lo Stato alla rovina. A sua volta Botta accusò il Visconti di intrattenere contatti con Gian Giacomo , a cura di C.B. Clough, Manchester-New York 1976, pp. ...
Leggi Tutto