GALLI BIBIENA, Francesco
Anna Coccioli Matroviti
Terzogenito di Giovanni Maria il Vecchio e di Orsola Maria Possenti, fratello di Ferdinando, nacque il 12 dic. 1659 a Bologna, dove avvenne la sua prima [...] quadratura con Giulio Troili, Mauro Aldrovandini e Giacomo Antonio Mannini.
Numerose le testimonianze iconografiche e Fra l'aprile e il maggio 1691, su commissione dei conti RadiniTedeschi, Ferdinando e il G. portarono a termine la decorazione della ...
Leggi Tutto
DRAGHI, Giovanni Evangelista
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque a Genova nel 1654 da Giovanni Evangelista e da Antonietta Poggi (Fiori, 1970, p. 112).
Formatosi presso Domenico Piola a Genova, intorno [...] . Biagio, dipinte per la chiesa di S. Paolo (1693), S. Giacomo interciso nella chiesa di S. Francesco, S. Agostino fa leggere la sua affrescato la volta di un salotto in palazzo Baldini RadiniTedeschi, in collaborazione con G. B. Galluzzi (Matteucci, ...
Leggi Tutto
IACOPO da Balsemo
Cristina Quattrini
Non si conosce l'esatta data di nascita (avvenuta prima del 1429; Cortesi - Mandel) di questo miniatore, figlio di Ambrogio, documentato a Bergamo fra il 1451 e [...] : Rossi, 1989, p. 143); due antifonari della Biblioteca RadiniTedeschi di Bergamo (mss. 280-281), privi di miniature figurate, altri artisti: nel 1482 compì la stima delle pitture di Giacomo Scanardi, detto Oloferne, nella casa del podestà; e in un ...
Leggi Tutto