Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] conquista normanna il feudalesimo si affermò come sistema politico. Guglielmo ilConquistatore divise la terra tra i suoi seguaci, che a loro volta concessero il .
Nei primi anni del regno di GiacomoI si ebbe una crescente tendenza dei poeti ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] parte lignea e i muri erano policromi, ornati di conchiglie e di un fregio in cui era narrata la Storia di s. Giacomo. Un importante angusta cripta anulare. Inoltre tra il 1075 e il 1087 Guglielmo ilConquistatore fece innalzare una torre nell'angolo ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] Guglielmo ilConquistatore divise la terra tra i suoi seguaci, come vassalli principali, che a loro volta concessero il Inghilterra nella politica europea. La politica assolutistica di Giacomo VI di Scozia, I d’Inghilterra (1603-25), che per la prima ...
Leggi Tutto
Ifriqiyya
DDavid Abulafia
Il termine 'Ifriqiyya', derivato dalla denominazione di due province romane dell'odierna Tunisia e Algeria orientale, fu utilizzato all'epoca di Federico II dagli arabi per [...] Abū Zakharyyā intrattenne buone relazioni con ilconquistatore dei territori almohadi in Spagna, GiacomoI, re di Aragona. Il bisogno di commerciare superava il tradizionale fanatismo almohade contro i cristiani e il successo di Abū Zakharyyā dipese ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna, storia della
Francesco Tuccari
La culla del liberalismo
La storia della Gran Bretagna e delle sue diverse componenti ‒ l'Inghilterra, la Scozia, il Galles e l'Irlanda ‒ è stata caratterizzata [...] con Guglielmo ilConquistatore. Questi, dopo la vittoria di Hastings (1066), fu incoronato re d'Inghilterra (1066-87) e diede vita a un sistema di potere fortemente centralizzato, basato su una rigida divisione tra i vincitori normanni e i vinti ...
Leggi Tutto
Tremonti-boy
(Tremonti boy), loc. s.le m. Stretto collaboratore di Giulio Tremonti. ◆ Tremonti scende dall’autobus ma lascia il volante ai suoi tecnici di fiducia. I «Tremonti boys», come sono stati battezzati con scarsa fantasia nei titoli...