Scultore e architetto (Siena 1453 - ivi 1515). Allievo e collaboratore di Francesco di Giorgio a Urbino (Pal. Ducale) e a Siena (chiesa di Santo Spirito e convento dell'Osservanza), è noto soprattutto come scultore: Pietà, gruppo in terracotta policroma (Siena, chiesa dell'Osservanza); S. Giovanni (Siena, mus. dell'Opera del duomo), ecc ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] chiamasse ancora suo architetto. Nel 1488 F. si impegnò infine con Siena per la realizzazione di opere per il Comune, ma GiacomoCozzarelli, suo aiuto, era in quell'anno ancora in Urbino, e nel gennaio 1489 F. scriveva ancora da Gubbio per segnalare ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Rovezzano (al secolo Raffaello Curradi)
Maurizia Cicconi
Nacque a Rovezzano, presso Firenze, nel 1611 da Alessandro Curradi (Pizzorusso, p. 106), e intorno al 1635 entrò nell'Ordine dei cappuccini, [...] per il convento delle Celle di Cortona è una versione in terracotta del celebre gruppo delle figure del Compianto di GiacomoCozzarelli per l'Osservanza di Siena, ma rispetto all'originale l'opera presenta una maggiore modernità e un modellato più ...
Leggi Tutto
DE NICOLA, Giacomo
Francesca Paolini
Figlio di Luigi e di Maria Pratalata, nacque a Frascati (Roma) il 13 febbr. 1879. Compì gli studi presso il convitto dei gesuiti a Strada nel Casentino e si iscrisse [...] voci biografiche per il Künstlerlexikon ... di U. Thieme-F. Becker, tra le quali (VIII, Leipzig 1913, pp. 37 ss.) quella di GiacomoCozzarelli. Si deve al D. l'organizzazione e il catalogo per la Mostra di opere di Duccio di Buoninsegna e della sua ...
Leggi Tutto
COZZARELLI (Cozzarello), Iacopo (Giacomo)
Maria Pedroli
Figlio di Bartolomeo di Marco, nacque a Siena il 20 nov. 1453. Fu pittore, architetto e scultore, attività quest'ultima che lo rese famoso: "opifex [...] presso l'altare maggiore del duomo, fuse in seguito da Carlo Galletti e da suo figlio Giovanni Andrea, scolari del Cozzarelli.
Il Romagnoli (V, cc. 224 s.) notava come il C. fosse particolarmente apprezzato dal signore di Siena, Pandolfo Petrucci, e ...
Leggi Tutto
CAPANNA (Cappanna), Giovanni Battista
Alberto Cornice
Non è facile individuare la figura di questo pittore senese della prima metà del Cinquecento, figlio di Giacomo di Lorenzo. Il suo nome è stato [...] padre del C., Giacomo di Lorenzo, sposò nel 1522, evidentemente in seconde nozze, una madonna Iacoma. Giacomo, e non il Siena (n. 304) unanimemente riconosciuto come opera di Guidoccio Cozzarelli. Tra le opere perdute si ha memoria (Nuova guida, ...
Leggi Tutto