Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] la fascia ‘marittima’ è, da sempre, più fortemente urbanizzata, ed è qui che sorgono le altre grandi città asiatiche: Tokyo (12.400.000), Giacarta (12.300.000), Manila (10.300.000), Seoul (9.800.000), İstanbul (8.800.000), Bangkok (7.500.000); tra le ...
Leggi Tutto
Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 ottobre 1949. Con le sue numerose interpretazioni ha saputo affermarsi imponendo [...] Un anno vissuto pericolosamente) diretto da Peter Weir, nel ruolo di Jill Bryant, un'impiegata dell'ambasciata inglese di Giacarta, profondamente partecipe degli eventi che coinvolsero il Paese alla vigilia della caduta di Sukarno, e Gorillas in the ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] da fonti letterarie. L'unico sito sistematicamente scavato di questo periodo è il complesso palaziale di Banten Girang, a ovest di Giacarta. Circa 12 km verso l'interno sono state individuate vestigia di un sito urbanizzato databile tra il X e il XVI ...
Leggi Tutto
calcio - India
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: All India Football Federation
Anno di fondazione: 1937
Anno di affiliazione FIFA: 1948
NAZIONALE
Colori: arancione-bianco-verde
Prima [...] l'India batte per 1-0 l'Iran (a Nuova Delhi, gol di Mewalal), nel 1962 ha la meglio sulla Corea del Sud (a Giacarta, reti di Banerjee e Jarnail Singh). Il miglior risultato alle Olimpiadi è il quarto posto di Melbourne, nel 1956. Quanto alla Coppa d ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le mosse che l’Australia adotta sullo scacchiere internazionale sono intuibili anche solo considerando la sua peculiare posizione geografi ca. [...] di Greg Moriarty, la personalità di maggior spicco ed esperienza della diplomazia australiana, come ambasciatore a Giacarta conferma la volontà di intensificare le relazioni bilaterali. Tuttavia, in un’ottica prettamente geopolitica, l’Indonesia ...
Leggi Tutto
Denominazione generica, usata soprattutto in passato, di due grandi regioni, assolutamente distinte l’una dall’altra e accomunate nell’unico nome in conseguenza di un equivoco di navigatori e di geografi: [...] . L’insediamento di un governatore generale (1610), la vittoria riportata sugli Inglesi, la fondazione (1619) di Batavia (od. Giacarta), il monopolio del commercio con il Giappone (1641) e la conquista di Ceylon (1657) fecero della Compagnia la ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] ogni record, ma nello stesso anno fu battuto dal suo grande rivale e buon amico, il danese Svend Pri, negli open di Giacarta. Prima di ritirarsi dalle scene internazionali, Hartono ha vinto i Campionati del Mondo del 1980. Nel 2003 è stato nominato ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE LINGUISTICA
Gaetano Berruto
Per p.l. s'intende l'insieme degli interventi compiuti da stati o istituzioni al fine di modificare uno o più aspetti della situazione linguistica in un paese [...] il lessico e hanno curato traduzioni della letteratura internazionale. Una Commissione per la terminologia creata nel 1950 a Giacarta ha approvato o coniato per l'indonesiano più di centomila neologismi: termini indigeni o di altre lingue imparentate ...
Leggi Tutto
CAPECE, Antonio
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Napoli l'11 ag. 1606 da Ottavio, della nobile famiglia napoletana, e da Camilla Antinori. Rimasto orfano del padre quando aveva appena un anno, fu educato [...] cattura del C. e compagni nonché le voci sulla loro successiva sorte. Tali sono le lettere di A. X. Koffler a P. Alegambe, datata Giacarta, 5 dic. 1642 (Jap-Sin., 29, I, ff. 255 s.) e a C. Sangre, datata Macao 9 sett. 1646 (ibid. 161, II, f. 334 ...
Leggi Tutto
Indie, Compagnie delle
Sergio Parmentola
Un po' mercanti, un po' soldati, un po' amministratori
Tra il 17° e il 19° secolo i mercanti di alcuni paesi europei (Inghilterra, Paesi Bassi, Francia, Portogallo) [...] : a Ceylon, in Indonesia e a Formosa (odierna Taiwan).
A Giava fondò nel 1618 la città di Batavia (oggi Giacarta), sede del governatore della Compagnia. Da Formosa organizzò scambi commerciali con la Cina e il Giappone. Gli Olandesi sfruttarono con ...
Leggi Tutto