Palermo
Margherita Zizi
Crocevia mediterraneo di culture
Capoluogo della Sicilia, Palermo sorge in una baia ai margini occidentali della Conca d’Oro. Celebrata da Goethe, il grande poeta tedesco innamorato [...] del mondo musulmano e fu celebrata da poeti e viaggiatori per la lussureggiante bellezza dei suoi giardini, la grande moschea Giami, il gigantesco palazzo dell’emiro e la possente fortezza costruita nel 938 per difendere il porto. La città resistette ...
Leggi Tutto
Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (῾Ρόδος, Rhodus, Rhodos)
L. Morricone
L. Laurenzi
A) Storia, topografia, scavi. - B) Opere d'arte a Rodi (per la ceramica v. rodi, vasi; per la Scuola Rodia v. [...] Se si eccettuano pochi resti di mura di terrazzamento o di difesa visibili sotto la Torre dell'Orologio presso la Suleimanie Giami, il monumento più cospicuo è la platea di fondazione di un tempio dorico identificato con quello di Afrodite per mezzo ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] un deciso indirizzo bizantino, che ne fa i raggiungimenti simili a quelli non meno alti dell'arte paleologa a Qahryyeh Giāmi'. Nella sua maniera, la quale si diffonde anche in terraferma con il. Semitecolo e con il padovano Guariento (da escludersi ...
Leggi Tutto