L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] a partire dal sangue nel cervello, considerato ‒ secondo la visione malpighiana ‒ un organo di natura prevalentemente ghiandolare. In esso esercitava la sua attività l'agente vitale principale, concepito come un'anima animale, quintessenza di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] tre condotti separati: uno per la secrezione dell'urina, uno per lo sperma e uno per il liquido ghiandolare prodotto dall'eccitazione sessuale. Alcune innovazioni derivavano, inoltre, dalla necessità di colmare le lacune che, seppure sporadicamente ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] , cartilagineo, fibroso, fibrocartilagineo, muscolare della vita animale, muscolare della vita organica, mucoso, sieroso, sinoviale, ghiandolare, dermoide, epidermoide e pilifero).
L'istologia ‒ termine poi coniato nel 1844 da Richard Owen (1804-1892 ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] se si considerano i sistemi neuronali nell'asse cerebro-spinale, o una fibra muscolare, o un tessuto epiteliale o ghiandolare se si considerano invece i neuroni primari motori e sensitivi che innervano i tessuti periferici?
L'importanza del problema ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] alle stesse conclusioni relativamente alle papille cutanee. Nell'ultimo opuscolo, infine, attribuisce alla corteccia cerebrale una struttura ghiandolare simile a quella del fegato, dei reni e della milza, e le assegna la funzione di filtrare il ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] e intermedi privi delle attività endocrine periferiche dell'intera molecola. Quasi certamente le sostanze prodotte nell'ipofisi ghiandolare svolgono le loro influenze neurotrope raggiungendo i neuroni bersaglio per vie diverse da quella ematica, e ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] (neurorete, sostanza cromofila) o per una cellula ematica (capacità di trattenere l'emoglobina) o per una cellula ghiandolare (difficoltà di formazione o di espulsione del secreto), ecc. Ma, reciprocamente, potranno darsi situazioni patologiche che ...
Leggi Tutto
ghiandolare
agg. [der. di ghiandola]. – 1. In anatomia e medicina, di una ghiandola, delle ghiandole, relativo a ghiandole: epitelio gh., tessuto proprio delle ghiandole, in cui tutte le cellule sono dotate della funzione di secrezione; infiammazione...