• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [22]
Biologia [8]
Biografie [5]
Patologia [5]
Fisiologia generale [3]
Discipline [3]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]
Zoologia [2]
Patologia animale [2]

tireopatie

Dizionario di Medicina (2010)

tireopatie Malattie della tiroide, che presentano nelle loro diverse forme cliniche, aspetti neurologici e psicopatologici, nonché miopatie. I sintomi neuropsichici sono legati al tono simpatico (elevato [...] , EEG a onde lente: può evolvere verso il coma e il decesso. Ipertiroidismo L’eccessiva funzione tiroidea, sia primitiva della ghiandola sia secondaria a un’aumentata increzione di TSH (Thyroid-Stimulating Hormone), si manifesta con i seguenti ... Leggi Tutto
TAGS: INFILTRAZIONE LINFOCITARIA – GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE – ESAME ISTOLOGICO – IPERTIROIDISMO – IPOTIROIDISMO

tireopatia

Dizionario di Medicina (2010)

tireopatia Patologia a carico della tiroide. Ne fanno parte le condizioni di alterata funzionalità, classificate in ipotiroidismo (➔), ossia ridotta funzione tiroidea, e ipertiroidismo (➔), ossia eccessiva [...] (iper- o ipotiroidismo secondario). Le disfunzioni tiroidee possono essere congenite o acquisite, a carattere donne, e possono determinare un ingrandimento (iperplasia) della ghiandola, come generalmente osservabile nel morbo di Basedow-Graves (➔ ... Leggi Tutto

ipersecrezione

Dizionario di Medicina (2010)

ipersecrezione Aumento della secrezione ghiandolare, endocrina o esocrina (per es., i. sudorale, i. gastrica, i. tiroidea, ecc.). L’i. dipende da circostanze fisiopatologiche tra loro correlate. Per [...] endocrina correlata a un’altra ghiandola con un meccanismo di regolazione a feedback negativo, se non viene sollecitata da un gradiente chimico va incontro a un aumento della sua secrezione endocrina. Nel caso della sudorazione l’i. correla con ... Leggi Tutto

distiroidismo

Dizionario di Medicina (2010)

distiroidismo Alterazione della funzionalità tiroidea, sia nel senso del funzionamento in difetto o in eccesso della ghiandola, che nel senso di modificazioni patologiche del suo sistema di regolazione [...] e della sue caratteristiche anatomo-funzionali (per es., il gozzo, è una condizione di d., anche in presenza di normali ormoni tiroidei in circolo). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
tiroidèo
tiroideo tiroidèo agg. [der. di tiroide]. – In anatomia, che appartiene alla ghiandola tiroide o alla cartilagine omonima, o ha rapporti con esse: arterie t., le quattro arterie, due per ciascun lato, distinte in superiori e inferiori, che...
pneumotireografìa
pneumotireografia pneumotireografìa s. f. [comp. di pneumo1, tireo- e (radio)grafia]. – Esame radiografico della ghiandola tiroidea, eseguito mediante insufflazione di gas nella loggia tiroidea.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali