POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] moreniche o da allineamenti di dune continentali, ma caratterizzate soprattutto dalle ampie vallate scavate dalle acque di ablazione del ghiacciaio quaternario; 4) dal bacino della Slesia, percorso dall'alto Oder, chiuso a SO. dai Sudeti e che i ...
Leggi Tutto
FLUORITE, o fluorina, spato fluore
Luigi Colomba
Fluoruro di calcio: CaF2; cristallizza nel sistema cubico; classe esacisottaedrica. In cristalli e in masse granulari, spatiche, compatte o zonate per [...] insolubile nell'acqua; decomposta dall'acido solforico con svolgimento di acido fluoridrico. Dà le reazioni del magnesio. Proviene dal ghiacciaio di Gebroulaz in Savoia e dal Vesuvio.
Tysonite. - Fluoruro di cerio, lantanio e didimio (Ce, La, Di) F3 ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, situata sul lago omonimo, capoluogo del dipartimento della Haute-Savoie con 17.223 ab. (1926). È in magnifica posizione, a 448 m. s. m., dominata dall'antico castello; [...] media profondità è di 64 m. Secondo W. Kilian, il Lago di Annecy occupa il bacino terminale di un ghiacciaio neowürmiano; durante la fase interstadiale würmiano-neowürmiana, esso giunse fino alla catena giurassica di Mandallaz. Alla fine dell'epoca ...
Leggi Tutto
SAVOIA (Savoia-Aosta), Luigi Amedeo di, duca degli Abruzzi
Filippo De Filippi
Figlio terzogenito di Amedeo, duca d'Aosta, e di Maria Vittoria, principessa Dal Pozzo della Cisterna, nacque a Madrid il [...] Mare glaciale artico. Scelse come meta il K2, di 8610 m., o un'altra delle eccelse vette che si ergono attorno al ghiacciaio Baltoro, nella catena del Karakorum.
Alla metà del 1909, il principe con i compagni marchese F. Negrotto, il Sella e il De ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] minacciosa. La tragedia di Pizzo Palù (1929) è tratto da un reale fatto di cronaca e si ricorda soprattutto per la fiaccolata finale all'interno del ghiacciaio. Per descrivere il dramma di un uomo isolato in un osservatorio, Fanck si trasferisce sul ...
Leggi Tutto
GROTTA (dal gr. κρύπτα; fr. grotte; sp. gruta; ted. Grotte; ingl. grotto)
Michele GORTANI
Umberto FRACASSINI
Grotta o caverna è, nel linguaggio comune, una cavità a sviluppo prevalentemente orizzontale, [...] : dovute a squagliamento del ghiaccio per opera delle correnti d'acqua e d'aria circolanti nella massa di un ghiacciaio.
Interessanti senza dubbio tutti questi varî tipi, tanto singolarmente quanto per avere un quadro generale del fenomeno; ma si ...
Leggi Tutto
Genere di piante appartenente alla famiglia Rosacee Rosoidee.
Caratteri generali
Diffuse nell’emisfero boreale e sui monti dei tropici, le r. mancano del tutto nell’emisfero australe. Dato il polimorfismo [...] Aggregati di cristalli di ghiaccio, con aspetto radiale come i petali di una r., che si formano sulla superficie di un ghiacciaio in corrispondenza di pozze d’acqua.
Scienza militare
R. di tiro (o di dispersione) L’insieme delle tracce sul piano ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] sistema, e quella dove l'erosione glaciale appare essere stata più intensa, ma è anche la meno nota (è accertata l'csistenza di un ghiacciaio nel gruppo dei M. Sablja, sul 64° N. all'incirca). La si fa terminare intorno al 62° N. Gli Urali mediani, o ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] versante Sud-Ovest dell'Everest, dove venne identificata una possibile via di salita attraverso il ghiacciaio Khumbu, il Colle Sud all'estremità del ghiacciaio stesso, e infine la cresta Sud-Est. I primi ad avventurarsi lungo questo nuovo itinerario ...
Leggi Tutto
TELEFERICA (XXXIII, p. 401)
Ugo Vallecchi
Nel settore delle teleferiche propriamente dette (teleferiche per trasporto materiali) non si sono avuti in questi ultimi anni sostanziali mutamenti. Notevoli [...] , ciascuna con una sola fune portante, la seconda delle quali supera con unica campata il versante italiano del ghiacciaio del Teodulo. Ha la caratteristica che la stazione intermedia è la stazione motrice dell'impianto. Lunghezza complessiva in ...
Leggi Tutto
ghiacciaio
ghiacciàio s. m. [der. di ghiaccio2]. – Accumulo naturale di ghiaccio a struttura stratificata, dovuto a trasformazione della neve meteorica, soffice e porosa, dapprima in neve granulare (firn), poi in ghiaccio bolloso, e infine...
ghiacciaia
ghiacciàia s. f. [der. di ghiaccio2]. – 1. In passato, locale destinato alla conservazione nella stagione calda del ghiaccio raccolto durante l’inverno, consistente in un ambiente sotterraneo con muri di forte spessore, isolato...