• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Geografia [94]
Europa [42]
Geologia [33]
Biografie [27]
Italia [24]
Fisica [22]
Sport [21]
Geografia fisica [14]
Geomorfologia [14]
Asia [13]

Miage

Enciclopedia on line

Miage Ghiacciaio delle Alpi Occidentali, il maggiore del versante italiano del Monte Bianco, alimentato da tre rami ripidissimi provenienti dal versante SO. Percorre tutto il vallone omonimo, lungo una decina [...] di km, e sbocca nella Val Veny, che sbarra con un poderoso apparato morenico, formando presso la fronte il laghetto periglaciale del Miage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTE BIANCO – PERIGLACIALE – GHIACCIAIO

Baltoro

Enciclopedia on line

Baltoro Ghiacciaio del Kashmir (Pakistan), nel Karakoram centrale. Fra i maggiori del mondo (lungh. 60 km, superf. 750 km2), è compreso fra il K2 (a N), il Gasherbrum (a E) e il Masherbrum (a S). Alimenta il fiume [...] Paiju ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GHIACCIAIO – KARAKORAM – KASHMIR – K2

Biafo

Enciclopedia on line

Ghiacciaio del Kashmir settentrionale, nel Karakoram, tra i maggiori del mondo di circa 344 km2, a 3108 m s.l.m. con 63 km di lunghezza. Vi nasce un ramo del fiume Shigar, affluente dell’Indo a Skardu. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: KARAKORAM – KASHMIR

Aletsch

Enciclopedia on line

Aletsch Ghiacciaio delle Alpi Bernesi (Svizzera), il maggiore della catena alpina (lungo 23,3 km; area 96,1 km2; altezza della fronte 1450 m), posto sul versante destro dell’alta valle del Rodano, sul fianco meridionale [...] della Jungfrau ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: VALLE DEL RODANO – CATENA ALPINA – ALPI BERNESI – GHIACCIAIO – JUNGFRAU

Brenva

Enciclopedia on line

Brenva Ghiacciaio del Monte Bianco (7 km2); scende sul versante italiano con una lingua molto estesa, che giunge fino a raggiungere la Val Veny, a breve distanza dall’abitato di Entrèves. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ENTRÈVES

Pasterze

Enciclopedia on line

Ghiacciaio del Grossglockner (32 km2, lungo 10 km, largo fino a 1650 m), in Austria, il maggiore delle Alpi Orientali. È raggiunto alla base dalla strada turistica del Grossglockner. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GROSSGLOCKNER – AUSTRIA

Mer de Glace

Enciclopedia on line

Mer de Glace Ghiacciaio del versante francese del Monte Bianco, poco a NE di Chamonix (50 km2 ca.; 15 km di lunghezza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTE BIANCO – GHIACCIAIO – CHAMONIX

morena

Enciclopedia on line

In geomorfologia, accumulo di frammenti rocciosi, sabbia e argilla, avente un certo sviluppo in altezza, in estensione e particolari localizzazioni, che viene trasportato da un ghiacciaio (m. mobile) o [...] materiali detritici che sono dispersi nella massa del ghiaccio. Essa è messa allo scoperto nella zona di ablazione, dove il ghiacciaio fondendo libera grosse quantità di detriti che vanno ad aumentare il volume delle m. di superficie. Le m. di fondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: AZIONE ABRASIVA – GEOMORFOLOGIA – GHIACCIAI – EROSIONE – ARGILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su morena (2)
Mostra Tutti

NUNATAK

Enciclopedia Italiana (1935)

NUNATAK AIdo Sestini . Dalla superficie del grande ghiacciaio continentale (inlandsis) che ricopre la Groenlandia, emergono rilievi rocciosi detti localmente nunataker (sing. nunatak). Questi rilievi [...] monti in gran parte ricoperti dal ghiaccio. Sono spuntoni isolati e in genere poco sopraelevati sulla superficie del ghiacciaio; poche volte hanno forme aspre, generalmente sono invece arrotondati e dissimmetrici, con il lato più ripido rivolto verso ... Leggi Tutto
TAGS: GROENLANDIA – ERBACEA – MORENE

ANTARTIDE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(III, p. 435; App. I, p. 120; II, 1, p. 186; III, 1, p. 100; IV, I, p. 129) Un rinnovato interesse per l'A., sollecitato dalle problematiche ambientali, ha portato, negli anni Settanta e Ottanta, a rapidi [...] , che terminano in mare, spesso con lingue di ghiaccio galleggianti. Il maggiore apparato di questo tipo è il Ghiacciaio Lambert, lungo circa 700 km e largo 50. Le velocità più elevate vengono raggiunte dalle piattaforme di ghiaccio galleggianti ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – TERRA DELLA REGINA MAUD – RISCALDAMENTO CLIMATICO – RIDUZIONE DELL'OZONO – PENISOLA ANTARTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTARTIDE (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
ghiacciàio
ghiacciaio ghiacciàio s. m. [der. di ghiaccio2]. – Accumulo naturale di ghiaccio a struttura stratificata, dovuto a trasformazione della neve meteorica, soffice e porosa, dapprima in neve granulare (firn), poi in ghiaccio bolloso, e infine...
ghiacciàia
ghiacciaia ghiacciàia s. f. [der. di ghiaccio2]. – 1. In passato, locale destinato alla conservazione nella stagione calda del ghiaccio raccolto durante l’inverno, consistente in un ambiente sotterraneo con muri di forte spessore, isolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali