Poetessa (1270 circa -1311), figlia di GherardodaCamino e di Chiara della Torre, sposa a un Tolberto daCamino; è ricordata come la prima donna ad aver poetato in lingua volgare. Dante ne fa menzione [...] in Purg., XVI, 140 ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] respinta nella sua pretesa di amore (Per quella via che la bellezza corre). Certo fu in questo tempo a Treviso, presso GherardodaCamino, che morì nel marzo del 1306, del quale egli esalta la grande nobiltà in Conv. IV, xiv, 12 (cfr. anche Purg ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] di GherardodaCamino, come di persona già morta (IV, xiv, 12), sembra indicare che il Convivio, da questo cit., pp. 31-3.
[25] Cfr., a questo proposito, E. GUIDUBALDI, Bartolomeo da Bologna, in ED, I, pp. 526-7, con i riferimenti ai lavori dello ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Lambertuccio
Fabio De Propris
Nacque intorno al 1250 a Firenze da una figlia di Lamberto Belfradelli - il cui nome non è noto - e da Ugolino (Ghino), esponente dell'arte di Calimala. Fu [...] su venti per ogni imputato. Nello stesso anno si adoperò con successo insieme con il capitano generale di Treviso GherardodaCamino (ricordato da Dante in Purg., XVI, 124 ss.) per il ristabilimento della pace tra Venezia e il patriarca di Aquileia ...
Leggi Tutto
FERRARINO da Ferrara
Calogero Salamone
Nacque a Ferrara, probabilmente intorno alla metà del sec. XIII.
Ultimo tra i trovatori italiani in lingua provenzale, è più noto come compilatore del florilegio [...] di nome Turca, per la quale scrisse dei versi. Con gli anni smise di viaggiare: tutt'al più si recava a Treviso daGherardodaCamino e dai suoi figli.
La vida di F. non è, con tutta probabilità, un'autobiografia, come sosteneva il De Benedetti, ma ...
Leggi Tutto
GUALPERTINO da Coderta
Luca Marcozzi
Nacque probabilmente intorno al 1290-95 da Monfiorito e da Odorica Collalto. Sono piuttosto scarni i dati sulla vita di G., il cui nome appare in pochi documenti [...] rurale, era stata associata alla signoria guelfa di Treviso, nel periodo del governo di GherardodaCamino: Monfiorito era particolarmente legato a Gherardo, tanto da essere uno fra i suoi più importanti alleati.
Nel primo documento relativo a G ...
Leggi Tutto