• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel

Atlante (2025)

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] migliaia di combattenti che facevano parte dell’esercito libico, originari di Ciad, Niger e Mali. I cosiddetti ‘volontari’ di Gheddafi, presi di mira dai ribelli, sono stati oggetto di vendette e di discriminazione anche di tipo razziale. Molti di ... Leggi Tutto

La Libia a 13 anni dalla morte di Gheddafi

Atlante (2024)

La Libia a 13 anni dalla morte di Gheddafi La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] dal caos.Per comprendere le radici di questa crisi è necessario fare un passo indietro, risalendo agli anni ‘60, quando Gheddafi e un gruppo di ufficiali presero il potere a Tripoli, sostituendo il sovrano e proclamando la Repubblica Araba di Libia ... Leggi Tutto

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali

Atlante (2024)

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] gruppi terroristici e insurrezionali nella regione del Sahara-Sahel. Molti combattenti tuareg che si sono uniti alle forze di Gheddafi sono tornati in Mali fortemente armati e nel 2012 hanno lanciato una ribellione sotto il Movimento nazionale per la ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] scomode rischiano di far precipitare la Cina in un conflitto con l’Occidente.A tredici anni dalla morte di Mu’ammar Gheddafi, la Libia è priva di una direzione politica stabile e lacerata da tensioni e scontri. Una situazione che ha profonde radici ... Leggi Tutto

Libia, il caos a Tripoli e l’impatto sul percorso elettorale

Atlante (2023)

Libia, il caos a Tripoli e l’impatto sul percorso elettorale Nell’ultimo anno ci siamo illusi che la Libia potesse incamminarsi su una strada diversa rispetto a quella percorsa dalla morte di Gheddafi. Da quel lontano 2011 sono trascorsi anni difficili nell’ex Jamahiriya [...] che hanno visto scontri tra milizie, g ... Leggi Tutto

Libia, forze in campo e scenari possibili

Atlante (2020)

Libia, forze in campo e scenari possibili Dal 2011 si è assistito a cambiamenti radicali nello scenario libico. Dalla guerra tra milizie, che aveva caratterizzato l’immediato post-Gheddafi, passando per la guerra civile, seppure finanziata dalla [...] longa manus dei vari sponsor esterni, la Libi ... Leggi Tutto

Che fine ha fatto la Libia?

Atlante (2012)

Che fine ha fatto la Libia? Scomparsa dalle prime pagine dei giornali di tutto il mondo dall’ottobre dello scorso anno, dopo l’uccisione di Gheddafi e l’insediamento del governo provvisorio guidato dal Consiglio Nazionale di Transizione, [...] la Libia appare ancora lontana dalla no ... Leggi Tutto
Vocabolario
petroeuro
petroeuro (petro-euro), s. m. inv. Riserva finanziaria in Euro accumulata dai produttori di petrolio. ◆ Oltre che di «petro-dollari» adesso si potrà parlare anche di «petro-euro». E il «merito», se così si può dire, va al dittatore iracheno...
luogo-simbolo
luogo-simbolo (luogo simbolo), loc. s.le m. Luogo che richiama o rappresenta valori, tradizioni o eventi noti e condivisi. ◆ Il ministro dell’interno [Claudio] Scajola ha preannunciato che saranno impiegati tremila-quattromila soldati per...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GHEDDAFI, Muammar
GHEDDAFI, Muammar (al-Qadhdhāfī, Mu῾ammar) Arturo Varvelli Militare e uomo politico libico, nato a Sirte nel 1942 e morto ivi il 20 ottobre 2011. Alla guida della Libia dal 1° settembre 1969 a seguito di un colpo di Stato incruento, il colonnello...
GHEDDAFI, Mu‛ammar
GHEDDAFI (el-Qadhdhāfī), Mu‛ammar Paolo Minganti Nato nel 1942 in una tribù berbera arabizzata nomadizzante al confine fra Tripolitania e Fezzan (ma secondo altre fonti è nato nel 1938 a Misurata), sono poco note le vicende della sua gioventù:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali