Vedi ANDHRA, Epoca dell'anno: 1958 - 1994
ĀNDHRA, Epoca
J. Auboyer
Periodo della storia e dell'arte dell'India, cosiddetto dal nome della dinastia dominante. Gli Ā. che, secondo le iscrizioni, erano [...] quella degli Āndhra. Le prime iscrizioni degli Ā., scritte in pràcrito, sono state trovate a Nasik e a Nanaghat, nella regione dei Ghatioccidentali, e datano, verosimilinente, dalla prima metà del II sec. a. C. D'altra parte, l'arte degli A. non è ...
Leggi Tutto
BHAJA
J. Auboyer
Villaggio indiano situato vicino a Puna nei Ghatioccidentali (distretto di Bombay), noto per un gruppo di grotte buddiste del II e I sec. a. C. Il santuario XII è tra i più antichi [...] dell'India. Gli si attribuisce come data di inizio il II sec. a. C. Di forma absidale, lungo 18 m ed alto 8, è interamente scavato nella roccia, dalla quale si affaccia con una vasta apertura terminante ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] tutto l'altipiano del Deccan fino alla catena dei Ghati orientali: praticamente tutto il subcontinente indiano. Un organismo 4° sec., è il regno dei Vakataka, eredi della zona occidentale del dominio dei Satavahana. Ora, è proprio a opera dei ...
Leggi Tutto