• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Biografie [6]
Storia [4]
Scienze politiche [5]
Geografia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Africa [1]
Geografia umana ed economica [2]
Asia [2]
Archeologia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]

Ghani, Ashraf Ahmadzai

Enciclopedia on line

Ghani, Ashraf Ahmadzai Uomo politico, economista e antropologo afghano (n. Lowgar 1949). Di etnia Pashtun, laureatosi nel 1973 presso la American University di  Beirut, si è perfezionato in Antropologia nel 1977 alla Columbia University. Già funzionario della Banca Mondiale, ministro delle Finanze (2002-2004) e consigliere capo del presidente H. Karzai, candidatosi alle presidenziali svoltesi nel 2009 ha ottenuto solo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – BANCA MONDIALE – ANTROPOLOGIA – PASHTUN

Baradar Akhund, Abdul Ghani Mullah

Enciclopedia on line

Baradar Akhund, Abdul Ghani Mullah. – Uomo politico afghano (n. Weetmak 1968). Militante negli anni Ottanta nelle fila dei mugiāhidīn impegnati nella guerra di resistenza all’intervento sovietico in Afghanistan, [...] vice del Mullah Omar al quale è legato da rapporti di parentela acquisita, con lui nel 1994 è stato tra i fondatori del movimento fondamentalista dei Talebani, ricoprendo durante il governo dell'Emirato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – STATUNITENSE – AFGHANISTAN – MULLAH OMAR – TALEBANI

L’elezione del nuovo presidente e il futuro del paese

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Giuliano Battiston Dal 29 settembre 2014 il presidente della Repubblica islamica d’Afghanistan è Ashraf Ghani Ahmadzai, che sostituisce Hamid Karzai, al potere dal 2001 e al quale la Costituzione nega [...] anni Settanta da Burhanuddin Rabbani, radicato nelle zone centrali e settentrionali del paese; dall’altra i sostenitori di Ashraf Ghani, che ha raccolto consensi soprattutto nelle aree sud e sud-est del paese, a maggioranza pashtun. Il timore di ... Leggi Tutto

Ghafari, Zarifa

Enciclopedia on line

Ghafari, Zarifa. – Attivista contro le disuguaglianze di genere e donna politica afghana (n. Kabul 1992). Sindaca dal 2019 al 2021 della città di Maidanshahr su nomina del presidente del Paese A. Ghani, [...] ha esercitato il mandato nonostante le minacce dei Talebani e le discriminazioni sessiste che ne hanno ritardato l’insediamento a un anno dopo l’elezione formale. Abbandonato il Paese nel 2021 a seguito ... Leggi Tutto
TAGS: TALEBANI – KABUL – GHANI – BONN

Saleh, Amrullah

Enciclopedia on line

Saleh, Amrullah. – Uomo politico afghano (n. Panjshir 1972). Combattente nella resistenza antisovietica e, a fianco di Ahmad Shāh Massoūd, nell’Alleanza del Nord contro i Talebani, dal 2004 al 2010 è stato [...] riformista Basej-e Milli, ministro degli Affari interni dal dicembre 2018 al gennaio 2019 durante la presidenza di A. Ghani e vicepresidente del Paese dal febbraio 2020, nell’agosto 2021, a seguito dell’instaurazione del secondo regime talebano e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AHMAD SHĀH MASSOŪD – TALEBANI – GHANI

Abdullah, Abdullah

Enciclopedia on line

Abdullah, Abdullah Abdullah, Abdullah. – Uomo politico afghano (n. Kabul 1960). Laureatosi in Medicina nel 1977 presso l’università di Kabul, dal 1992 ministro degli Esteri per il governo in esilio della Repubblica islamica [...] consultazioni tenutosi nell'aprile 2014 si è imposto con il 44,9% dei voti sull'ex ministro delle Finanze A. Ghani, che lo ha sconfitto al ballottaggio, subentrando nel settembre successivo a Karzai. Pesanti accuse di brogli in merito allo scrutinio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABDULLAH, ABDULLAH – AFGHANISTAN – SUNNITA – GHANI – KABUL

Afghanistan

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] Ceo. La disputa tra i due principali candidati alle elezioni presidenziali dell’aprile e giugno 2014, Abdullah Abdullah e Ashraf Ghani, ha richiesto la mediazione del Segretario di stato Usa, John Kerry, il quale ha ottenuto dai due politici la firma ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – IMPERO COLONIALE BRITANNICO – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – CENTRALI IDROELETTRICHE – DIRITTO INTERNAZIONALE

Karzai, Hamid

Enciclopedia on line

Karzai, Hamid Uomo politico afgano (n. Qandahār 1957). Di etnia pashtun, ex consigliere della compagnia petrolifera americana Unocal, K. (già a capo del governo provvisorio dal dic. 2001) è stato eletto (2004) presidente [...] Subentratogli nella carica presidenziale dal settembre 2014 A. Ghani, Karzai ha continuato a rivestire un ruolo politico della conquista talebana del Paese, al tavolo di trattativa per la formazione di un governo inclusivo dopo le dimissioni di Ghani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHANISTAN – STATI UNITI – WASHINGTON – QANDAHĀR – PASHTUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karzai, Hamid (1)
Mostra Tutti

Afghanistan

Enciclopedia on line

Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] gruppo fondamentalista e caduta nelle sue mani senza resistenze da parte dell'esercito governativo, ciò che ha costretto il presidente Ghani, riconfermato con il 50,6% dei voti nel febbraio dell'anno precedente con il 50,6% dei voti, ad abbandonare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Afghanistan (16)
Mostra Tutti

Rete Haqqani

Enciclopedia on line

Denominazione (in lingua inglese Haqqani Network) di un gruppo di militanti islamisti attivo in prevalenza lungo la linea Durand che separa l’Afghanistan dal Pakistan, interessando anche le province sud-orientali [...] 2021, dopo il loro ritiro e a seguito della conquista talebana del Paese e della deposizione del presidente A. Ghani, l’organizzazione estremista ha partecipato, rappresentata dal capo dell’Ufficio politico Anas Haqqani, figlio di Jalaluddin, alle ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – AFGHANISTAN – PAKISTAN – TALEBANI – PESHAWAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rete Haqqani (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ghanese
ghanese ghanése 〈ġa-〉 (o ghanaése, ganaése; anche ghanaènse, ganaènse) agg. e s. m. e f. – Relativo al Ghana, stato dell’Africa occid., fino al 1957 colonia inglese. Come sost., abitante o nativo della Repubblica del Ghana.
togolése
togolese togolése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo al Tògo, repubblica dell’Africa occidentale situata tra il Ghana e il Benin: le foreste togolesi. Come sost., abitante o nativo della Repubblica Togolese.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali