Scienza greco-romana. Architettura
Andrew F. Stewart
Architettura
Le fonti dell’architettura greca e romana sono di tipo sia archeologico sia testuale; sebbene le evidenze archeologiche siano numerose, [...] -Empire, v. I: Les monuments publics, Paris, Picard, 1996.
Hamma 1996: Alexandria and alexandrianism, Papers delivered at a symposium organized by the J. Paul Gettymuseum and the Getty center for the history of art and the humanities and held at the ...
Leggi Tutto
CANONI, Tavole dei
P. Réfice
Pagine iniziali dei manoscritti medievali contenenti i testi dei Vangeli canonici, che presentano tabelle indicanti le concordanze tra i passi dei quattro evangelisti, inquadrate [...] 1991). In un evangeliario greco datato 1133 (Malibu, J. Paul Getty Mus., Ludwig II 4), eseguito sotto la direzione del copista an Illustrated New Testament of A.D. 1113, Journal of J. Paul GettyMuseum 15, 1987, pp. 53-78; A. Bonnery, L'édicule du ...
Leggi Tutto
OTTONI, Lorenzo
Cristiano Giometti
OTTONI, Lorenzo. – Figlio di Giovanni Giacomo, romano (Pascoli [1730 circa], 1981), nacque a Roma il 25 novembre 1648 e fu battezzato due giorni dopo in S. Lorenzo [...] 1997), pp. 849-859; P. Fusco, A portrait medallion of pope Alexander VIII by L. O. in the J. Paul GettyMuseum, ibid., pp. 872-876;A. Marchionne Gunter, Scultori a Roma tra Seicento e Settecento: Francesco Cavallini, Francesco Aprile e Andrea Fucigna ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] , privo di spazio, torna anche in opere di soggetto profano, come l'Allegoria della Fortuna di Los Angeles (J.P. GettyMuseum) e l'Allegoria di Ercole, nota anche col titolo di Stregoneria, degli Uffizi.
Nel 1540 il L. ricevette un'ultima commissione ...
Leggi Tutto
DA PONTE (Dal Ponte), Antonio
Mauro Petrecca
Nacque nel 1512 da un maestro Battista (o Giambattista: Magrini, 1845, p. XXXV). II Temanza (1778) lo dice originario di Venezia e fratello di Paolo, ingegnere [...] di Iacopo Bassano dal Florisoone (cit.), è invece una libera derivazione dall'originale del Bassano, dal 1971 nel J. Paul GettyMuseum di Malibu (A. Ballarin, Un ritratto inedito...,in Arte veneta, XXV [1971], p. 269). Da questo originale è tratta un ...
Leggi Tutto
GIRALDI (Ziraldi), Guglielmo (Guglielmo del Magro)
Federica Toniolo
Figlio del sarto Giovanni de' Ziraldi detto il Magro; rimane ancora sconosciuta la sua data di nascita, nonostante esista una ricca [...] l'esposizione di Londra e New York del 1994-95, in cui veniva esposto il Libro d'ore Gualenghi (Los Angeles, J. Paul GettyMuseum, Ludwig IX 13), opera a due mani del G. e di Taddeo Crivelli (The painted page…, pp. 216-218), vennero attestando sempre ...
Leggi Tutto
FRANZONI, Francesco Antonio
Rosella Carloni
Figlio di Pietro Ottavio, nacque a Carrara il 23 genn. 1734. Si formò presumibilmente presso le maestranze locali, acquistando quell'abilità nella lavorazione [...] il F. a replicare alcune realizzazioni. Si segnala il Tavolo con pilastri scolpiti in forma di arieti alati (Malibù, GettyMuseum), collegati da festoni di alloro e poggianti su plinti che sorreggono una spessa lastra in breccia medicea. Gli arredi ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Francesco
Alessandro Serafini
Figlio di Maffio, poco noto pittore vicentino, nacque probabilmente nel 1605 a Vicenza (Rossi, 1991, p. 29; Ridolfi).
Della sua famiglia si conosce ben poco: ignota [...] , Padova 1986, pp. 11-21; M. Roy Fisher, F. M.: newly discovered scenes from Tasso's Jerusalem delivered, in The J. Paul GettyMuseum Journal, XIV (1986), pp. 143-148; P. Rossi, Per il catalogo dei disegni di F. M.: sottrazioni, in Venezia arti, I ...
Leggi Tutto
Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La scultura
Laura Buccino
La scultura in bronzo
Le fonti attestano una fiorente produzione di statue bronzee nell’Occidente greco, di cui rimangono pochi [...] dalle metope del Tempio E di Selinunte e dalla grande statua femminile di età tardoclassica, nel J. Paul GettyMuseum di Malibu, cui viene attribuita una provenienza da Morgantina, ritenuta pertinente al santuario di Enna (Giuliano 1993), prevedeva ...
Leggi Tutto
PIZZOLO Nicolo di Pietro di Giovanni, detto Nicolo Pizzolo o Pizolo
Mattia Vinco
PIZZOLO Nicolò (Niccolò) di Pietro di Giovanni, detto Nicolò Pìzzolo o Pìzolo. – Nicolò nacque a Padova nel 1421 o nel [...] . Perduto l’originale, conosciamo il modello grazie a due copie, l’una attribuita a Bartolomeo Sanvito (Los Angeles, J. Paul GettyMuseum, inv. 90-A215), l’altra di Luca Antonio Brida, databile al XVIII-XIX secolo (Padova, Biblioteca civica, ms. BP ...
Leggi Tutto