Pittore, grafico e fotografo statunitense (n. Omaha 1937). Cresciuto a Oklahoma City, si è stabilito poi a Los Angeles dove ha studiato al Chouinard art institute (1956-60). L'interesse per la grafica [...] nell'opera di R., è stato oggetto di una mostra, Ed Ruscha's light, tenutasi nel 1998 presso The J. Paul Gettymuseum in occasione della presentazione del grande dipinto Picture without words, commissionato per lo Harold M. Williams auditorium del ...
Leggi Tutto
Pittore britannico di origine russa (Londra 1926 - ivi 2019). Ha studiato a Londra, alla St. Martin's school of art, dove ha poi insegnato (1966-69), e al Royal college of art; nel 1957 ha tenuto la sua [...] internazionali (Biennale di Venezia, 1995) e mostre personali (Londra, Tate Gallery, 1996; Los Angeles, J. P. GettyMuseum, 2000; Sydney, Annandale Galleries, 2002; Londra, National Gallery, 2007; mostra itinerante Londra, Annely Juda Fine Art ...
Leggi Tutto
Pittore padovano (m. prima del 1369). Ebbe parte notevole nella storia della pittura veneziana del Trecento, riassumendo nella sua opera motivi che poi passeranno ad Altichiero. La sua personalità, scarsamente [...] , probabilmente giovanile (Bassano, Museo Civico), alla pala con l'Incoronazione della Madonna datata 1344 (Malibu, J. P. GettyMuseum), alla decorazione, con affreschi e a tavole (Padova, Museo Civico), della cappella del palazzo dei Carraresi (1345 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] , di Hellmuth, Obata e Kassabaum (1976); nuova ala della National Gallery, di Pei (1978); High Museum di Atlanta (1983) e Getty Center di Los Angeles (1984-96) di Meier ecc. Alla fine del 20° sec., l’architettura presenta una coesistenza di stili ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] Nelson, Theoktistos and Associates in Twelfth-Century Constantinople: an Illustrated New Testament of A.D. 1133, Journal of J. Paul GettyMuseum 15, 1987, pp. 53-78; A. Weyl Carr, Byzantine Illumination, 1150-1250. The Study of a Provincial Tradition ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] history, connoisseurship, and scientific analysis in the restoration of G. R.'s "Birth of Bacchus", in The J. Paul GettyMuseum Journal, XXII (1994), pp. 31-41; Der italienische Bau. Materialien und Untersuchung zur Stadtresidenz Landshut, a cura di ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] con le norme europee: ma con clamorose eccezioni, come si è più volte verificato per acquisti fatti dal J. Paul GettyMuseum di Malibu, in California).
Un altro e assai insidioso limite alle direttive CEE è di natura lessicale e occorre segnalarlo ...
Leggi Tutto
PAOLO di Dono, detto Paolo Uccello
Lorenzo Sbaraglio
PAOLO di Dono, detto Paolo Uccello. – Nacque nel 1397 circa, probabilmente a Firenze, da Dono di Paolo di Dono e Antonia di Giovanni di Castello [...] di un suo allievo. Le altre non sembrerebbero distanziarsi altrettanto dai modi dell’artista (per esempio la Madonna del GettyMuseum è vicina allo stile della predella di Urbino); al di là di chi le dipinse materialmente, sembrerebbero quindi da ...
Leggi Tutto
CALIARI, Paolo, detto il Veronese
Cecil Gould
Figlio di Gabriele, "spezapedra" come suo padre Piero, e di una Caterina, nacque a Verona nel 1528: in un doc. del 1529 infatti viene indicato come di un [...] , 1957, II; e in Connoisseur, CLXI[1966], 649, p. 149; vedi B. F. Fredericksen, Catal. of the paintings in the J. P. GettyMuseum, s.l. 1972, p. 37). In questi e in altri ritratti il C. adotta il tipo "aristocratico", spesso a figura intera, che si ...
Leggi Tutto
GENTILE di Niccolò di Giovanni di Massi, detto Gentile da Fabriano
Marco Bussagli
detto Gentile da Fabriano Non si conosce la data di nascita esatta di questo pittore marchigiano, figlio di Niccolò [...] 1419 e l'aprile del 1420, che la critica riferisce due opere importanti come l'Incoronazione della Vergine del Paul GettyMuseum di Los Angeles e il S. Francesco riceve le stimmate della Fondazione Magnani Rocca (Traversetolo, in provincia di Parma ...
Leggi Tutto