Storico dell'arte italiano (Roma 1921 - Mentana 1998). Allievo di P. Toesca e R. Longhi, visse a lungo negli USA, dove insegnò alla Harvard e alla Columbia Univ. e fu curatore (1975-84) del P. GettyMuseum [...] curò cataloghi di musei e di collezioni pubbliche e private (gallerie Spada, 1954, e Pallavicini Rospigliosi, 1959, di Roma; Metropolitan museum of art di New York, 1971-80; Walters art gallery di Baltimora, 1976; ecc.). Tra i numerosi saggi e le ...
Leggi Tutto
Soprannome del pittore Tommaso di Ser Giovanni Cassai (S. Giovanni Valdarno 1401 - Roma 1428). Fin dal Quattrocento fu accostato a Filippo Brunelleschi e a Donatello, anche se più giovane di essi d'una [...] , Museo di Capodimonte). Le altre parti del polittico sono conservate a Pisa, Museo Nazionale (S. Paolo), a Malibu, P. GettyMuseum (S. Andrea), e a Berlino, Gemäldegalerie (quattro figure di santi e tre parti di predella comprendenti cinque scene ...
Leggi Tutto
Scultore e architetto greco di Paro (n. 390 circa a. C. - m. 330 circa), forse figlio dello scultore Aristandro. Dovette prendere parte alla decorazione del Mausoleo di Alicarnasso, di cui eseguì le sculture [...] ginnasio presso l'agorà di Sicione, della quale resta una replica, già nella coll. Lansdowne e ora presso il J. P. GettyMuseum di Malibu.: a ritmo e impianto di tipo policleteo si sposano un'anatomia esasperata e una pateticità del volto del tutto ...
Leggi Tutto
Pittore, grafico e fotografo statunitense (n. Omaha 1937). Cresciuto a Oklahoma City, si è stabilito poi a Los Angeles dove ha studiato al Chouinard art institute (1956-60). L'interesse per la grafica [...] nell'opera di R., è stato oggetto di una mostra, Ed Ruscha's light, tenutasi nel 1998 presso The J. Paul Gettymuseum in occasione della presentazione del grande dipinto Picture without words, commissionato per lo Harold M. Williams auditorium del ...
Leggi Tutto
Pittore britannico di origine russa (Londra 1926 - ivi 2019). Ha studiato a Londra, alla St. Martin's school of art, dove ha poi insegnato (1966-69), e al Royal college of art; nel 1957 ha tenuto la sua [...] internazionali (Biennale di Venezia, 1995) e mostre personali (Londra, Tate Gallery, 1996; Los Angeles, J. P. GettyMuseum, 2000; Sydney, Annandale Galleries, 2002; Londra, National Gallery, 2007; mostra itinerante Londra, Annely Juda Fine Art ...
Leggi Tutto
Pittore padovano (m. prima del 1369). Ebbe parte notevole nella storia della pittura veneziana del Trecento, riassumendo nella sua opera motivi che poi passeranno ad Altichiero. La sua personalità, scarsamente [...] , probabilmente giovanile (Bassano, Museo Civico), alla pala con l'Incoronazione della Madonna datata 1344 (Malibu, J. P. GettyMuseum), alla decorazione, con affreschi e a tavole (Padova, Museo Civico), della cappella del palazzo dei Carraresi (1345 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] , di Hellmuth, Obata e Kassabaum (1976); nuova ala della National Gallery, di Pei (1978); High Museum di Atlanta (1983) e Getty Center di Los Angeles (1984-96) di Meier ecc. Alla fine del 20° sec., l’architettura presenta una coesistenza di stili ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] Roma 1995; K. Hamma (ed.), Alexandria and Alexandrianism. Papers Delivered at a Symposium Organized by the J. Paul GettyMuseum and the Getty Center for the History of Art and the Humanities (April, 22-25, 1993), Malibu 1996; P. Zignani, Monolithisme ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] Nelson, Theoktistos and Associates in Twelfth-Century Constantinople: an Illustrated New Testament of A.D. 1133, Journal of J. Paul GettyMuseum 15, 1987, pp. 53-78; A. Weyl Carr, Byzantine Illumination, 1150-1250. The Study of a Provincial Tradition ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della Chiesa cristiana in Europa (mosaici, pitture, sculture, vetrate, pavimenti, libri)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto [...] l’incoronazione del figlio maggiore di Roberto il Pio, nel 1017, nella cattedrale di Beauvais (Malibu, J. Paul GettyMuseum).
Nell’Italia centro meridionale, l’abbazia di Montecassino al tempo degli abati Teobaldo e Desiderio raggiunge l’apice della ...
Leggi Tutto