• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
92 risultati
Tutti i risultati [2450]
Arti visive [92]
Biografie [1369]
Religioni [794]
Storia [324]
Letteratura [221]
Storia delle religioni [87]
Diritto [85]
Filosofia [70]
Diritto civile [59]
Temi generali [54]

Attiret, Jean-Denis

Enciclopedia on line

Gesuita (Dole, Giura, 1702 - Pechino 1768). Pittore, entrò nel 1735 nella Compagnia di Gesù come fratello coadiutore. Dopo aver lavorato per qualche tempo nella chiesa della Compagnia in Avignone, fu inviato [...] a Pechino (1738), dove fu molto apprezzato dall'imperatore Qian Long che lo nominò pittore di corte (il suo nome cinese fu Wang Zhi-Cheng). Quasi tutte le sue pitture si conservano negli antichi palazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – AVIGNONE – PECHINO – GIURA – DOLE

Giovanni de Brébeuf, santo

Enciclopedia on line

Giovanni de Brébeuf, santo Gesuita francese (1593-1649), fece parte di un gruppo di otto missionarî martirizzati dagli Irochesi (1642-49) in località appartenenti ora al Canada o agli USA; canonizzato nel 1930. Festa, 19 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IROCHESI – GESUITA – CANADA

Hesius, Willem

Enciclopedia on line

Architetto (Anversa 1601 - ivi 1690), gesuita, attivo a Lovanio, Malines, Bruxelles, Gand, Roma e Anversa. La sua opera principale è la chiesa dei gesuiti a Lovanio (1650-66). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – ANVERSA – LOVANIO – MALINES – GESUITI

Castiglióne, Giuseppe

Enciclopedia on line

Castiglióne, Giuseppe Pittore (Milano 1688 - Pechino 1766), gesuita. A Pechino (dal 1715) fu pittore di corte, particolarmente apprezzato dall'imperatore Qianlong. In Cina è conosciuto sotto il nome di Lang Shining. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – GESUITA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castiglióne, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Bianchi, Andrea

Enciclopedia on line

Architetto (Campione 1677 - Córdoba 1740), gesuita, dal 1716 fu missionario in America meridionale, lasciando numerose opere a Buenos Aires (chiesa del Pilar, chiesa de la Merced) e Córdoba (cattedrale, [...] chiesa di Jesús Maria, chiesa Alta Gracia). Il suo nome fu spagnolizzato in Blanqui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – BUENOS AIRES – GESUITA – CÓRDOBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bianchi, Andrea (1)
Mostra Tutti

Hoeimaker, Heinrich

Enciclopedia on line

Architetto (Tournai 1559 - Gand 1626), gesuita. Costruì le collegiate di Gand, Mons, Valenciennes (1601-06; ora chiesa parrocchiale di S. Nicola, rimaneggiata nel 1775) e quella di Tournai (1601-04), ora [...] chiesa del seminario. Sono chiese a tre navate di uguale altezza che perpetuano il tipo di chiesa gotica diffusa nelle Fiandre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIENNES – TOURNAI – FIANDRE – GESUITA – NAVATE

Bernardóni, Gian Maria

Enciclopedia on line

Architetto (Laino 1541 - Cracovia 1605), gesuita. Alla fine del sec. 16º si recò in Polonia dove costruì a Kalisz e a Nieśwież le chiese dei gesuiti. Diede pure i progetti per la chiesa di Kalwarja Zebrzydowska [...] e per la chiesa dei SS. Pietro e Paolo dei gesuiti in Cracovia, che derivano in gran parte dalla chiesa del Gesù del Vignola a Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – GESUITI – POLONIA – KALISZ – ROMA

Wąsowski, Bartolomiej Nataniel

Enciclopedia on line

Architetto (n. 1617 - m. Poznań 1687), gesuita. Viaggiò in Europa e in Italia (1650-56) scrivendo un diario ricco di annotazioni e disegni. Rettore del collegio gesuita di Poznań (1675-78, 1683-87), insegnò [...] matematica e architettura, diede i disegni della chiesa e della sua decorazione in stucco e pubblicò un compendio di architettura sacra e civile (1678) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – GESUITA – POZNAŃ – ITALIA – EUROPA

Tausch, Christoph

Enciclopedia on line

Architetto e pittore (Innsbruck 1673 - Neisse 1731), gesuita laico, allievo di A. Pozzo; lavorò agli interni delle chiese dei gesuiti di Trenčin e di Breslavia; partecipò alla costruzione del collegio [...] dei gesuiti di Neisse, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – INNSBRUCK – GESUITI – NEISSE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
geṡüita
gesuita geṡüita s. m. [der. del nome di Gesù] (pl. -i). – 1. Religioso appartenente alla Compagnia di Gesù, fondata da sant’Ignazio di Loyola e approvata dal papa Paolo III (1540), con il compito di difendere e propagare il cattolicesimo principalmente...
Gesu
Gesu Geṡù [dal lat. Iesus, o anche Ihesus, gr. ᾿Ιησοῦς, che corrispondono alla forma ebr. Yēshūa῾, e quindi altra forma del nome Giosuè]. – Nome, di solito seguito dall’apposizione Cristo (v.), del fondatore del cristianesimo e della Chiesa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali