• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2450 risultati
Tutti i risultati [2450]
Biografie [1369]
Religioni [794]
Storia [325]
Letteratura [222]
Storia delle religioni [87]
Arti visive [93]
Diritto [85]
Filosofia [70]
Diritto civile [59]
Temi generali [54]

Lohfink, Norbert

Enciclopedia on line

Biblista e teologo tedesco (n. Francoforte sul Meno 1928), gesuita; sacerdote nel 1956, dal 1964 prof. di teologia biblica dell'Antico Testamento alla Hochschule Sankt Georgen di Francoforte sul Meno (emerito [...] dal 1996) e dal 1966 anche di esegesi dei libri storici dell'Antico Testamento al Pontificio istituto biblico di Roma. Tra le sue opere: Das Hauptgebot (1963); Höre, Israel (1965; trad. it. 1968); Vom ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – TEOLOGIA – ESEGESI – FLÜGEL – ROMA

Páez Xaramillo, Pedro

Enciclopedia on line

Páez Xaramillo, Pedro Missionario e viaggiatore spagnolo (Olmeda, Madrid, 1564 - Gorgorà 1622), gesuita; dopo essere stato a Goa, di lì tentò (1589) di raggiungere l'Etiopia attraverso la Penisola Arabica; ma fu fatto prigioniero [...] dei Turchi, e riscattato a Moca solo nel 1595. Otto anni dopo giunse a Massaua e, entrato in Etiopia, iniziò un'accorta azione di propaganda cattolica favorita dal negus Susenyos. Accompagnò il suo apostolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA ARABICA – NILO AZZURRO – ETIOPIA – MASSAUA – GESUITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Páez Xaramillo, Pedro (1)
Mostra Tutti

BARUFFALDI, Girolamo iunior

Enciclopedia Italiana (1930)

Letterato ferrarese (1740-1817), gesuita, prefetto della biblioteca comunale della sua città, scrisse, oltre molte operette riguardanti per la maggior parte la storia di Ferrara, una Vita di Ludovico Ariosto [...] (Ferrara 1807), che è la prima ampia biografia ariostesca, e la Continuazione delle Memorie istoriche dei letterati ferraresi dei due Barotti (Ferrara 1811). Bibl.: D. Vaccolini, in De Tipaldo, Biogr. ... Leggi Tutto
TAGS: LUDOVICO ARIOSTO – TIPALDO – FERRARA – GESUITA

Clavijero, Francisco Javier

Dizionario di Storia (2010)

Clavijero, Francisco Javier Storico messicano (Veracruz 1731-Bologna 1787). Gesuita (1748), missionario tra gli indigeni messicani, dopo l’espulsione dell’ordine dal Messico (1767), si trasferì in Italia, [...] dove scrisse la Storia antica del Messico (4 voll., 1780-81) e la Storia della California (2 voll., 1789) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHARLEVOIX, Pierre-François-Xavier de

Enciclopedia Italiana (1931)

Missionario gesuita francese, nato a Saint-Quentin il 29 ottobre 1682, morto a La Flèche il 1° febbraio 1761. Partì nel 1705 per il Canada, dove, a Quebec, insegnò lettere e filosofia. Tornato in patria [...] nel 1710, ebbe varî incarichi nei collegi del suo ordine, finché nel 1720, per volontà del reggente di Francia, fece un nuovo viaggio di esplorazione in America. Risalì il San Lorenzo e i grandi laghi ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDI LAGHI – MISSISSIPPI – ILLINOIS – PARAGUAY – NEW YORK

Pesch, Tilmann

Dizionario di filosofia (2009)

Pesch, Tilmann Filosofo tedesco (Colonia 1836- Valkenburg, Olanda, 1899). Gesuita, di orientamento neoscolastico, insegnò filosofia e teologia in vari collegi e fu con i suoi scritti efficace rinnovatore [...] della scolastica in Germania. Tra le sue opere: Das religiöse Leben (1878); Institutiones philosophiae naturalis (1880); Das Weltphänomen (1881); Institutiones logicales (3 voll., 1888-90); Institutiones ... Leggi Tutto

COTON, Pierre

Enciclopedia Italiana (1931)

Gesuita, nato a Féronde nel Forez il 7 marzo 1564, morto a Parigi il 19 marzo 1626. Nel 1603 fu chiamato alla corte d'Enrico IV, e, divenuto confessore del monarca nel 1608, ottenne il ristabilimentti [...] della Compagnia di Gesù nel regno, promosse la fondazione di numerosi collegi, come quello, fiorentissimo, della Flèche, e molto fece IV, il C. prese le difese della Compagnia di Gesù nella Lettre déclaratoire de la doctrine des pères Jéśuites (1610 ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – MARIA DE' MEDICI – LUIGI XIII – AQUITANIA – ENRICO IV

Sarbiewski, Maciej Kazimierz

Enciclopedia on line

Sarbiewski, Maciej Kazimierz Poeta polacco in lingua latina (Sarbiewo, Płock, 1595 - Varsavia 1640). Gesuita dal 1612, a Roma, dove studiò teologia (1622-25), acquistò il favore di Urbano VIII. Insegnò poi nell'Accademia di Vilnius. [...] lungo considerati il suo capolavoro, non sono che una pedissequa imitazione del Ludovicus. Tragicum sylviludium, 1622, del gesuita bolognese M. Bettini), seppe imitare e "cristianizzare" con singolare perizia le forme oraziane, tanto da meritarsi il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA ORIENTALE – LINGUA LATINA – VARSAVIA – TEOLOGIA – VILNIUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sarbiewski, Maciej Kazimierz (1)
Mostra Tutti

Tósi, Pasquale

Enciclopedia on line

Missionario ed esploratore (Sant'Arcangelo di Romagna 1835 - Juneau 1898), gesuita; per vent'anni missionario nelle Montagne Rocciose e per dodici anni nell'Alasca, compì importanti rilievi geografici, [...] etnologici e paleontologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – SANT'ARCANGELO – GESUITA – JUNEAU – ALASCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tósi, Pasquale (1)
Mostra Tutti

Álvarez, Baltasar

Enciclopedia on line

Álvarez, Baltasar Mistico spagnolo (Cervera del Río Alhama 1533 - Belmonte, Toledo, 1580); gesuita, fu direttore spirituale di s. Teresa (1560-66). Scrisse Avisos para juntar virtud con letras e Pláticas, pubblicate postume. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GESUITA – TOLEDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Álvarez, Baltasar (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 245
Vocabolario
geṡüita
gesuita geṡüita s. m. [der. del nome di Gesù] (pl. -i). – 1. Religioso appartenente alla Compagnia di Gesù, fondata da sant’Ignazio di Loyola e approvata dal papa Paolo III (1540), con il compito di difendere e propagare il cattolicesimo principalmente...
Gesu
Gesu Geṡù [dal lat. Iesus, o anche Ihesus, gr. ᾿Ιησοῦς, che corrispondono alla forma ebr. Yēshūa῾, e quindi altra forma del nome Giosuè]. – Nome, di solito seguito dall’apposizione Cristo (v.), del fondatore del cristianesimo e della Chiesa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali