Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] del fabbricante è sostituita quella delgestore, attività. Prima dell'immissione sul mercato o della messa in servizio, per le quali i rischi sono principalmente di origine elettrica devono rispondere in via prioritaria alle disposizioni di cui ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] del campo magnetico rotante e costruttore del primo esemplare di motore elettrico. Nell’estate del diventata la terza azienda al mondo nel mercato dei PC (dopo la IBM e la l’assegnazione della licenza di secondo gestore nella telefonia mobile GSM. Il ...
Leggi Tutto
bilanciamento
Nell’ambito del servizio di dispacciamento in rete di una risorsa energetica (gas, energia elettrica), mantenimento dell’equilibrio, giornalmente per il gas, in ogni istante per l’energia [...] pressioni) e finalizzato a garantire la sicura ed efficiente movimentazione del gas dai punti d’immissione ai punti di prelievo. Con dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) a cui partecipano utenti abilitati. Per quanto riguarda il sistema elettrico, ...
Leggi Tutto
tariffa bioraria
loc. s.le f. Tariffa diversificata sulla base di due fasce orarie prestabilite. ◆ Innanzitutto la colpa: «È delle tariffe progressive, il sistema che applica aliquote più alte man mano che aumentano i consumi», dice Michele...