Con il diffondersi dell’epidemia di Covid-19 diventa sempre più difficile la gestione umanitaria del fenomeno migratorio ai confini dell’Europa. Sono circa quarantamila i richiedenti asilo attualmente [...] ospitati nelle isole greche, stipati in accampam ...
Leggi Tutto
Patrimonio culturale nazionale a rischio o svolta efficientista nella gestione della cultura? La trasformazione della pinacoteca di Brera in fondazione a capitale misto pubblico e privato – che la sottrae [...] di fatto al controllo diretto del ministero d ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
autoassicurazione
Metodo di gestione del rischio alternativo alla stipulazione di contratti di copertura del medesimo con imprese di assicurazione. Può ricorrere a questa strategia l’azienda che si trova nella condizione di affrontare un numero...
risk management
loc. s.le m. inv. Gestione del rischio: strategia aziendale che si occupa di misurare e stimare i rischi e le opportunità legati all’investimento di capitali.
• Ogni anno la sanità spende circa 10 miliardi di euro per la cosiddetta...