Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] ascesa dei prezzi può costituire per il pubblico. C’è il rischio che il tifoso non sia in grado più di sopportare altri oneri squadra? Purtroppo, visti i costi di gestione, è impossibile anche ridurre il costo del biglietto». E nel 2005 al Forum ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] come ai tempi di Angela Merkel, ma è evidente che la gestione delle relazioni con la Cina sarà foriera di tensioni sia in i continui appelli della comunità internazionale col rischio di un allargamento del conflitto al Libano e addirittura all’Iran, ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] ”, Garanteprivacy.it.La responsabilità penale al tempo di Chatgpt: prospettive de iure condendo in tema di gestionedelrischio da intelligenza artificiale generativa, Sistemapenale.it.Lawsuit claims Character.AI is responsible for teen’s suicide ...
Leggi Tutto
Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] una nuova candidatura e la gestione dei fondi elettorali. Questo armate sudanesi (SAF, Sudanese Armed Forces) del generale Abdel Fattah Al-Burhan e le Hamdan Dagalo (detto Hemedti).Rimane forte il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra gennaio e luglio del 2024 il numero degli incendi si attesta a quota 615, un numero tristemente in linea con la media degli anni precedenti. A dirlo è il sistema europeo Effis (European [...] da coperture forestali). Questi dati evidenziano l’estrema vulnerabilità delle regioni del Sud, richiedendo interventi urgenti per la prevenzione e la gestionedelrischio. È essenziale rafforzare le misure di protezione delle foreste e migliorare ...
Leggi Tutto
La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] lamentano che «l’eccessiva saturazione del calendario calcistico internazionale mette a rischio la sicurezza e il benessere dei tappa verso lo sviluppo di un diverso paradigma di gestionedel calcio e della distribuzione dei relativi proventi. Chi ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] aver fatto parte dell’armata rivoluzionaria per vantare una primazia sulla gestionedel potere. Oggi a contare tra i Sepah-e Pasdaran-e più: con il rischio, almeno a breve, di cementare il campo ostile. Da sempre il potere del clero conservatore si ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] dal dimenticatoio del liceo o assolutamente mai sentita. Tre esempi tra i tanti: la gestione dell’immigrazione cui chi cerca nella storia indicazioni sul presente e sul futuro rischia errori madornali; il confronto con l’attualità serve semmai per ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] si è trovata esposta al rischio di mancati rimborsi e alle immagine a livello internazionale. Contribuendo alla gestione delle emergenze sanitarie in Africa, come per consolidare il ruolo di leader del Sud del mondo che la Cina ambisce a ottenere ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] Se fosse vero, la Russia sarebbe in violazione del trattato del 1967 (Outer Space Treaty) che vieta la messa mise a rischio la navigazione marittima ‒ telecomunicazioni, Internet, meteorologia, gestione delle infrastrutture energetiche, ospedali, ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
autoassicurazione
Metodo di gestione del rischio alternativo alla stipulazione di contratti di copertura del medesimo con imprese di assicurazione. Può ricorrere a questa strategia l’azienda che si trova nella condizione di affrontare un numero...
risk management
loc. s.le m. inv. Gestione del rischio: strategia aziendale che si occupa di misurare e stimare i rischi e le opportunità legati all’investimento di capitali.
• Ogni anno la sanità spende circa 10 miliardi di euro per la cosiddetta...