Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] . Rientrano in quest'ambito il criterio della sicurezza, come anche l'efficienza della gestione delle risorse o il senso di uno smaltimento ecologico deirifiuti urbani e industriali.
In terza istanza, si deve procedere a una razionalizzazione delle ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] consenso dell’opinione pubblica, il problema deirifiuti nucleari. Per i rifiuti occorre distinguere fra quelli a bassa e reattore veloce a sodio, a ciclo chiuso, con un’efficiente gestione degli attinidi minori e una surgenerazione di fissile (fig. 4 ...
Leggi Tutto
Bioetica
Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria [...] relative alla carriera scolastica, all’amministrazione e gestione del personale, del patrimonio e delle risorse 75/2006), il tributo speciale per il deposito in discarica deirifiuti solidi (Corte cost., sent. 397/2005), l’imposta regionale ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] e locali nella costruzione della città e nella gestionedei processi di produzione edilizia altrimenti in mano agli di consentire forme di risparmio energetico, di trattamento deirifiuti e delle acque reflue, recuperano in modi consapevoli ...
Leggi Tutto
Plasmi: applicazioni
Francesco Pegoraro
L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] o torce al plasma, diversi tipi di rifiuti (rifiuti solidi urbani, rifiuti ospedalieri e materiali pericolosi) in assenza di volti al mantenimento delle competenze necessarie per la gestionedei depositi delle armi stesse.
Il raggiungimento delle ...
Leggi Tutto
infrastrutture
s. f. pl. – In generale, elementi strutturati in modo da intermediare i rapporti fra le diverse componenti di una struttura. In partic., in urbanistica e ingegneria le i. costituiscono [...] i. di raccolta, trattamento e smaltimento deirifiuti solidi (inceneritori, termovalorizzatori, ecc.); i. (green infrastructure) s’intende tutto ciò che, nelle politiche di gestione territoriale, si riferisce all’ambiente naturale, come, per es., ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] legge Galli) ha avviato la riorganizzazione dei servizi idrici, introducendo il sistema di gestione integrata sotto il controllo di un'agenzia terreni agricoli e non, aree industriali dismesse, rifiuti eliminati in discariche controllate e non ecc.) e ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] di investimento e di gestione nella produzione di biomassa: che può essere dispersa in granuli sul terreno. Uno dei limiti di questo tipo di prodotto è dato dal negativo presenti negli effluenti liquidi o nei rifiuti solidi. Ciò detto, è indubbio che ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] sull'Olanda, che ha svolto un ruolo fondamentale nella gestione socioeconomica degli estuari e ha portato nelle sue vecchie colonie pubblico, costringono la grande maggioranza dei cittadini a scaricare i loro rifiuti nei canali, oppure nel ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] strategie d'intervento in relazione ai rifiuti industriali e urbani, all'inquinamento di un sistema computerizzato di gestione della guerra, un sistema che tenendo presente che lo scenario occupazionale dei primi anni novanta vede la disoccupazione in ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...
termocombustore
s. m. Inceneritore per la combustione dei rifiuti. ◆ «Sul termocombustore – spiega ancora [Francesco] Battistoni – l’intero sistema di gestione dei rifiuti è stato raccolto in un importante strumento di pianificazione qual...