Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] (atto illecito, indebito arricchimento, gestione di negozio, ripetizione di indebito della cosa dovuta. Il creditore che rifiuti un tal pagamento può essere costituito in i desideri, i bisogni, le richieste dei suoi clienti. La produttività è il ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] e diffuse (acque di scarico, rifiuti, emissioni gassose, fertilizzanti, fitofarmaci delle azioni tendenti a una gestione sempre più affidabile e integrata delle può suddividersi in: a) correlazione dei dati registrati e degli indicatori diagnostici ...
Leggi Tutto
(ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali d’intercomunicazione, che alimentano il fiume San Lorenzo.
Geologia e geografia
Situati [...] ) competente per ogni questione relativa alla gestione delle risorse idriche.
Attività economiche
Questa grande state adottate (divieto d’impiego dei fosfati nei prodotti detergenti, controlli sugli scarichi di rifiuti tossici) hanno permesso di ...
Leggi Tutto
Locuzione entrata nell'uso delle scienze sociali nel corso degli anni Ottanta, e più largamente dopo la Conferenza di Rio de Janeiro (1992), indetta dalle Nazioni Unite per individuare nuovi modelli di [...] di risorse), non provocano la modificazione dei paesaggi e l'alterazione del genere i quali si ricordano i sistemi di gestione ambientale (quali il regolamento comunitario EMAS risorse e alla produzione di rifiuti, al congestionamento del traffico, ...
Leggi Tutto
Manifestazione di street art svoltasi in cinque edizioni, tra 2008 e 2012, nella cittadina pugliese di Grottaglie. Ideata e organizzata da Angelo Milano di Studio Cromie ha provocato, nei suoi cinque anni [...] allarme contro l’amministrazione politica della città e la gestione della cosa pubblica. Le motivazioni del festival sono quindi . Uno dei temi di maggior critica alle autorità del luogo riguarda l’apertura di una discarica di rifiuti tossici poco ...
Leggi Tutto
Sigla di Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, ente di carattere privato che, in base allo statuto o all’atto costitutivo, svolge la sua attività per finalità esclusive di solidarietà sociale [...] della natura e dell’ambiente (esclusa l’attività abituale di raccolta e riciclaggio di rifiuti); promozione della cultura e dell’arte; tutela dei diritti civili; ricerca scientifica di particolare interesse sociale. Le ONLUS non possono svolgere ...
Leggi Tutto
FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] municipale unica (IMU) e del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). A completamento dell’inasprimento della trasparente e responsabile gestione delle risorse collettive, anche nella prospettiva del risanamento dei conti pubblici. ...
Leggi Tutto
MERCATO (dal latino mercatus da merx "merce"; fr. marché; sp. mercado; ted. Markt; ingl. market)
Giuseppe SPATRISANO
Giovanni DEMARIA Emilio MAGALDI
Economia. - Nell'uso comune il termine mercato indica [...]
I mercati si dividono inoltre a seconda dei limiti di spazio entro i quali la selezione delle domande di lavoro; 3. rifiuto di quelle offerte di lavoro provenienti da l'ente comunale ne abbia la gestione, sia che appartenga a società private ...
Leggi Tutto
RHODESIA (A. T., 118-119)
Roberto ALMAGIA
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Renato BIASUTTI
Territorio vastissimo (1.135.134 kmq.), che fa parte dei domini africani della Gran Bretagna ed è compreso [...] amministrativa e sulla gestione finanziaria della quali a E., al confine col Mozambico, si appoggiano alla catena dei Monti Inyanga (2515 m.) e, a N., si rialzano nei e Niassa. Elementi inferiori, misti a rifiuti di varie tribù sono nelle aree ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] al di là della sola gestione polifunzionale dello stadio: la squadra di calcio produce 81 dei quasi 151 milioni di euro seguito, però, i giocatori si mostreranno meno determinati nei loro rifiuti, e pronti a cambiare idea e destinazione di fronte a ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...
termocombustore
s. m. Inceneritore per la combustione dei rifiuti. ◆ «Sul termocombustore – spiega ancora [Francesco] Battistoni – l’intero sistema di gestione dei rifiuti è stato raccolto in un importante strumento di pianificazione qual...