Giuseppe Surdi
Per fronteggiare la crisi economica mondiale del 2008 i principali paesi al mondo hanno avanzato misure eccezionali di stimolo fiscale nell’ordine di 3.200 miliardi di dollari; secondo [...] e per il miglioramento della gestione delle acque e deirifiuti.
Lo sviluppo di progetti Unione Europea con l’European Energy Programme for Recovery e le politiche dei singoli stati membri ha previsto l’impiego di 56 miliardi di dollari, ...
Leggi Tutto
camorra
camòrra s. f. – Sistema di organizzazioni criminali di stampo mafioso sviluppato in Campania. A differenza di Cosa nostra non ha una configurazione unitaria e verticistica, ma pulviscolare e [...] , in Emilia Romagna e in Veneto, dove possono intervenire direttamente nella gestionedei grandi appalti. Sono i responsabili dello smaltimento nazionale e internazionale deirifiuti tossici e nocivi delle industrie del Nord. Secondo la Direzione ...
Leggi Tutto
fondi di coesione europei
Michele Comelli
Strumenti finanziari dell’Unione Europea che, insieme con i fondi strutturali europei (➔), sono destinati a cofinanziare, negli Stati membri meno sviluppati, [...] di garantire l’attuazione dei progetti in linea con la relativa decisione della Commissione, la gestionedei f., il rispetto al trattamento delle acque reflue e allo smaltimento deirifiuti solidi. Sono altresì ammissibili azioni di rimboschimento, ...
Leggi Tutto
infrastrutture
s. f. pl. – In generale, elementi strutturati in modo da intermediare i rapporti fra le diverse componenti di una struttura. In partic., in urbanistica e ingegneria le i. costituiscono [...] i. di raccolta, trattamento e smaltimento deirifiuti solidi (inceneritori, termovalorizzatori, ecc.); i. (green infrastructure) s’intende tutto ciò che, nelle politiche di gestione territoriale, si riferisce all’ambiente naturale, come, per es., ...
Leggi Tutto
criminalita ed economia
criminalità ed economìa. – Il rapporto fra la criminalità e l’economia può essere considerato sotto diversi aspetti. Sin dalla pubblicazione dell’articolo Crime and punishment: [...] di smaltimento delle emissioni o deirifiuti, la criminalità informatica a danno dei mercati finanziari e dell’immaterialità degli stessi ha favorito la frode: la crisi finanziaria esplosa nel corso del 2008, legata anche alla scorretta gestionedei ...
Leggi Tutto
certificazione ambientale
Attestazione di idoneità a., acquisita da un operatore produttivo (industrie, aree industriali, enti amministrativi, compagnie di distribuzione di energia e di acqua, aziende [...] istanze dettate da problemi prioritari, quali il cambiamento climatico (➔ ), la biodiversità (➔), la gestione razionale delle risorse e deirifiuti (➔), il contenimento dell’inquinamento (➔) e gli aspetti sanitari associati.
Strumento essenziale per ...
Leggi Tutto
UNEP (United Nations Environment Programme)
UNEP (United Nations Environment Programme) Organo istituzionale delle Nazioni Unite (➔ ONU) con compiti specifici sui temi della tutela ambientale e dell’utilizzo [...] ambientali; le iniziative per minimizzare l’impatto sull’essere umano e sull’ambiente delle sostanze nocive e deirifiuti tossici; la gestione degli ecosistemi, con azioni di supporto ai governi e alle collettività per l’adozione generalizzata di un ...
Leggi Tutto
ambiente
Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui essa si muove o vive. Con significato di maggiore interesse in ambito economico, la natura, quale luogo più o meno circoscritto in cui si [...] del suolo e desertificazione (➔), smaltimento deirifiuti (➔ rifiuti). Nell’affrontare questi argomenti, si vincolato alla razionale utilizzazione delle risorse, ossia una gestione territoriale che non comprometta il naturale rinnovamento delle ...
Leggi Tutto
decontaminazione
Riduzione o eliminazione della contaminazione dovuta ad agenti infettivi, chimici e radioattivi, e dei suoi effetti nocivi. Per contaminazione radioattiva si intende quella prodotta [...] S.p.a., società pubblica, è stato affidato l’incarico del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione in sicurezza deirifiuti radioattivi. La Sogin ha anche il compito di localizzare, realizzare e gestire il Parco tecnologico ...
Leggi Tutto
biostabilizzazione
s. f. Trattamento della parte organica deirifiuti per igienizzarli e consolidarli.
• È contrario, per principio assoluto, all’uso della forza. Ma nel caso di Chiaiano, Nichi Vendola, [...] contro la sentenza del Tar Puglia che affidava al «Co.Gea.M.» la gestione, per 15 anni, del sistema impiantistico complesso per il recupero energetico deirifiuti urbani: impianto di biostabilizzazione, impianto per la produzione di cdr (combustibile ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...
termocombustore
s. m. Inceneritore per la combustione dei rifiuti. ◆ «Sul termocombustore – spiega ancora [Francesco] Battistoni – l’intero sistema di gestione dei rifiuti è stato raccolto in un importante strumento di pianificazione qual...