• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
739 risultati
Tutti i risultati [739]
Biografie [145]
Medicina [101]
Diritto [74]
Biologia [54]
Storia [59]
Zoologia [44]
Letteratura [39]
Temi generali [40]
Arti visive [38]
Patologia [34]

Il laboratorio cubista

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’estate del 1907 Picasso lavora alle Demoiselles d’Avignon; nell’inverno successivo [...] di Daniel-Henry Kahnweiler a Parigi: i suoi paesaggi verranno definiti “cubisti”. Sono queste le tappe essenziali di gestazione del cubismo, il riferimento di tutte le avanguardie del Novecento.  Les demoiselles d’Avignon  L’appuntamento autunnale ... Leggi Tutto

villo

Dizionario di Medicina (2010)

villo Vincenzo Berghella / Maria Bisulli Il prelievo dei villi coriali Già nella prima settimana dalla fecondazione la mucosa (endometrio) dell’utero si ispessisce, presenta molte più ghiandole e vasi [...] , una delle membrane extraembrionali, è il primo passo nella formazione della placenta: durante la 3ª settimana di gestazione, allo stadio di blastocisti, si formano i villi coriali, estroflessioni ramificate che sporgono dal corion ed entrano in ... Leggi Tutto

colonnellume

NEOLOGISMI (2018)

colonnellume s. m. (spreg. iron.) La truppa di giovani e ambiziosi dirigenti politici che fanno riferimento al segretario del partito. • Il partito di Berlusconi. È il Pdl, nonostante Silvio faccia di [...] , ma la creatura è tutta sua, figlia di un «predellino» in piazza San Babila, una elaborazione interiore simile all’attuale gestazione caotica. Frutto della baraonda tra il Cav e Fini, delle torte in faccia tra «quelli di Forza Italia» e «quelli ... Leggi Tutto
TAGS: BERLUSCONES – ITALIA – ROMA – PDL

farmacovigilanza

Dizionario di Medicina (2010)

farmacovigilanza Giuseppe Pimpinella Insieme di attività scientifiche volte all’identificazione, alla valutazione e alla prevenzione delle reazioni avverse ai medicinali. La nascita della f. viene normalmente [...] nel 1962 per aver causato migliaia di casi di focomelia nei nati da madri che l’avevano assunto durante la gestazione. La necessità della farmacovigilanza Quando un medicinale viene immesso in commercio, non tutto è noto sulla sua sicurezza, in ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI – TALIDOMIDE – FOCOMELIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su farmacovigilanza (1)
Mostra Tutti

cretinismo

Dizionario di Medicina (2010)

cretinismo Manifestazioni neuropsichiche in corso di mixedema congenito. Sporadico o endemico, è caratterizzato da deficit mentale (oligofrenia), e da sintomi neurologici (disturbi del linguaggio, sordità, [...] (per aplasia o ipoplasia della tiroide, difetti congeniti dell’ormonogenesi tiroidea, uso di antitiroidei da parte della madre in gestazione, ecc.), non ha gozzo; il c. endemico, che si osserva (oggi con minore frequenza) in alcune zone montane, dove ... Leggi Tutto

Maternità surrogata

Diritto on line (2017)

Emanuele La Rosa Abstract L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] spermatozoo dell’aspirante padre, viene impiantato nell’utero di un’altra donna che fungerà esclusivamente da gestante (cd. “surrogazione di gestazione” o “locazione di utero”); b) il caso in cui l’aspirante madre demanda ad un’altra donna sia la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Alla ricerca dei morfogeni

Frontiere della Vita (1999)

Alla ricerca dei morfogeni Edoardo Boncinelli (Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia) Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] dei trascritti dei quattro geni è sequenziale (Simeone et al., 1992a): Otx2 è già espresso a E5,5 (cioè a 5 giorni e mezzo di gestazione), seguito da Otxl ed Emx2 a E8÷E8,5 (tra gli otto e gli otto giorni e mezzo) e infine da Emxl a E9,5 (nove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA

trasverso

Dizionario di Medicina (2010)

trasverso Di organo o di elemento anatomico che si coolloca in posizione trasversale rispetto all’asse principale dell’organismo o rispetto ad altro riferimento interno: muscolo t., muscolo della parete [...] , considerati i primi per la valutazione dell’espansibilità toracica e i secondi i per la loro importanza nei riguardi della gestazione e del parto; apofisi t., o processi t., i due prolungamenti laterali (uno destro, uno sinistro) di ogni vertebra ... Leggi Tutto

BARTH, John Simmons

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

BARTH, John Simmons (App. IV, i, p. 229) Scrittore statunitense. A sette anni di distanza dalla trilogia di novelle Chimera (1972), B. ha pubblicato Letters (1979), summa conclusiva di tutta la prima parte [...] della sua carriera; monumentale romanzo epistolare dalla lunga e travagliata gestazione e dall'ancor più intricata sovrapposizione di temi e personaggi, il testo delega infine al lettore il compito di giudicare attendibilità e veridicità di ciò che ... Leggi Tutto
TAGS: MILLE E UNA NOTTE – JOHN BARTH – RAVENNA – TORINO – BOSTON

Dal concepimento alla nascita

Universo del Corpo (1998)

Dal concepimento alla nascita Claudio Giorlandino Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] peso del feto stesso. I movimenti fetali diventano più precisi e completi, anche se limitati nelle ultime settimane di gestazione, a causa della riduzione dello spazio a disposizione. Il tessuto sottocutaneo aumenta di spessore e in esso si deposita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74
Vocabolario
gestazione
gestazione gestazióne s. f. [dal lat. gestatio -onis «il portare, il farsi portare», der. di gestare, intensivo di gerĕre «portare»]. – 1. Il periodo (detto più comunem. gravidanza) in cui la femmina che ha concepito porta il feto nell’utero;...
Reato universale
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni dei vinti. (Corriere della sera, 12 febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali