ENRICO VI di Svevia, imperatore, re dei Romani e di Sicilia
Theo Kölzer
Nacque verso la fine del 1165 (tra l'ottobre e il dicembre) a Nimega in Gheldria (od. Paesi Bassi), secondogenito dell'imperatore [...] essere risolto con le armi, l'imperatore legò a sé più strettamente il re di Sicilia. Questo è l'exquisitumconsilium di cui parla GervasiodiTilbury (p. 381)! Gli accordi sulla successione siciliana riaccesero inoltre la speranza che le pretese ...
Leggi Tutto
ARLES, REGNO DI
Jacques Chiffoleau
Costituitosi dai due Regni di Borgogna e di Provenza, nati dalle divisioni e dalle lotte della fine del IX sec. e dei primi decenni del X, il vasto insieme territoriale, [...] al centro delle preoccupazioni del sovrano. Dopo i regni brevi e turbolenti di Enrico VI, di Filippo di Svevia e di Ottone di Brunswick (negli Otia imperialia diGervasiodiTilbury dedicati a quest'ultimo imperatore comparve per la prima volta l ...
Leggi Tutto