Uno sciopero di massa ha paralizzato ieri Israele: centinaia di migliaia di cittadini in tutto il Paese sono scesi per le strade a manifestare contro il Governo Netanyahu, sotto accusa dopo la morte di [...] espressamente al governo di siglare un accordo con Hamas per il rilascio degli ostaggi. Nelle grandi città come Tel Aviv, Gerusalemme e Haifa si sono verificati scontri con la polizia e una trentina di attivisti sono stati arrestati.Il tribunale del ...
Leggi Tutto
Centinaia di migliaia di persone stanno manifestando per le strade delle città israeliane da domenica sera. La protesta è sorta spontanea dopo che nel fine settimana, a Gaza, sono stati ritrovati dall’esercito [...] la decisione, ma alcune proteste stanno continuando. Ci sono stati scontri con la polizia nelle principali città (Tel Aviv, Gerusalemme e Haifa) e una trentina di attivisti sono stati arrestati. «Lo sciopero è stato una vergogna. Così dite a ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] parte per uso interno, per l’irrigazione e per l’approvvigionamento idrico di città popolose come Tel Aviv e Gerusalemme. Tuttavia, negli ultimi anni, Israele ha ridotto la sua dipendenza dal fiume Giordano grazie ai progressi della tecnologia di ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] due grandi città sante dell’islam, La Mecca e Medina. Per i sauditi in particolare la questione del controllo su Gerusalemme, terza città santa dell’islam per importanza, ha sempre rappresentato un elemento di enorme importanza per uno Stato che da ...
Leggi Tutto
Israele si sta preparando all’attacco che l’Iran ormai da giorni dichiara di voler condurre contro lo Stato israeliano, dopo la morte a Tehran dell’alleato, nonché leader di Hamas, Haniyeh.Mamad, camere [...] a strutture civili.Nel frattempo, lo Shin Bet, il servizio di sicurezza interna israeliana ha predisposto un bunker sotterraneo a Gerusalemme per ospitare il Governo e i leader del Paese anche per un prolungato periodo di tempo. Il bunker è stato ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] possibile nascita di associazione sionista cattolica.Solo nel 1965, con papa Paolo VI, primo pontefice a recarsi a Gerusalemme, il documento del Concilio Vaticano II Nostra aetate segna una svolta nei rapporti tra cristianesimo ed ebraismo, parlando ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] ricorda molti di loro nei Giardini dei Giusti di tutto il mondo – e primo fra tutti quello Yad Vashem a Gerusalemme –, luoghi di laica sacralità dove vengono piantati alberi sempreverdi a loro dedicati; una scelta non casuale: questo albero, infatti ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] di Shanghai. I quattro punti prevedevano: 1. la creazione di uno Stato palestinese con i confini definiti nel 1967, con Gerusalemme Est capitale, e la contestuale garanzia per Israele del diritto di esistere e di vedere rispettati i suoi legittimi ...
Leggi Tutto
La guerra in corso fra Ucraina e Russia, per la sua drammatica virulenza e anche, per noi europei, per la sua collocazione così prossima, mette in ombra gli altri, numerosi conflitti che attraversano lo scenario globale, spesso con conseguenze gravi ...
Leggi Tutto
Si è spento oggi, 14 giugno 2022, a Tel Aviv all’età di 85 anni, il grande scrittore israeliano più volte candidato al premio Nobel, Abraham Yehoshua. Nato a Gerusalemme nel 1936, professore di letterature [...] comparate all’Università di Ḥaifa, la sua c ...
Leggi Tutto
eliminazione mirata
loc. s.le f. Soppressione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ è certo che le vittime degli shaid, le vittime delle «eliminazioni mirate» di [Ariel] Sharon, le ha uccise l’odio. E l’odio, in Palestina,...
gerosolimitano
geroṡolimitano (non com. geroṡolomitano, ant. ieroṡolimitano) agg. [der. del nome lat. di Gerusalemme, Hierosoly̆ma]. – Di Gerusalemme: ordine g., ordine militare e religioso di s. Giovanni di Gerusalemme, detto poi dei Cavalieri...
(ebr. Yĕrūshālayim; arabo Ūrushalīm o el-Quds «la città santa») Città della Palestina centrale, proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, sebbene tale status non sia universalmente riconosciuto in sede...
Vedi GERUSALEMME dell'anno: 1960 - 1994
GERUSALEMME (v. vol. III, p. 850 e S 1970, p. 581, s.v. Palestina)
G. Palumbo
Gli scavi nel quartiere ebraico, diretti da N. Avigad, sono proseguiti negli anni '70 e '80. Dal 1978 alla sua morte (1987),...