anziani
Sabrina Drasigh
La parte della popolazione sempre più numerosa nei paesi sviluppati
Essere anziani è una condizione anagrafica, ma anche biologica, psicologica e sociale. Diventare anziani vuol [...] nelle famiglie dei figli.
In alcuni gruppi aborigeni dell'Australia, poi, vige un vero e proprio sistema di gerontocrazia, ossia di predominio degli anziani sui giovani: solo le persone che hanno raggiunto l'anzianità possono sposare le ragazze ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] spesso vengono privilegiati nella spartizione del cibo.
Soltanto presso gli Aborigeni australiani si riscontra una forma di gerontocrazia che, combinandosi con un'accentuata subordinazione della donna, dà luogo a una gerarchia di relazioni sociali ...
Leggi Tutto
Caccia
Maria Arioti
La caccia è l'attività umana di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l'uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. In passato essa mirava a soddisfare [...] ai parenti sono privilegiati, nella spartizione di grosse prede, quali i canguri e i wallaby, gli anziani, in ossequio alla gerontocrazia tipica degli aborigeni. A dividere la preda è colui che le ha inferto la ferita più grave. Dell'animale vegono ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] acquistare potere, non è il gruppo nel suo insieme che governa.Il sistema delle classi d'età è stato definito anche una gerontocrazia (v. Spencer, 1965). Vi è una netta distinzione tra la forza fisica di cui dispongono i giovani e i poteri rituali e ...
Leggi Tutto
gerontocrazia
gerontocrazìa s. f. [comp. di geronto- e -crazia, sull’esempio del fr. gérontocratie]. – Governo oligarchico di anziani; la detenzione del potere da parte delle persone anziane. Per estens., nella pubblicistica contemporanea,...
gerontocratico
gerontocràtico agg. [der. di gerontocrazia] (pl. m. -ci). – Relativo a gerontocrazia; in cui il potere è affidato a persone anziane: direzione politica a carattere gerontocratico.